Tutorial: un’idea semplice per creare uno scatto creativo

3 mins read

Premessa: questo non è il genere di foto che faccio di solito. A me piace fotografare le città e la vita urbana. Ma di recente ho partecipato ad un challenge di Igers Italia e.. l’ho vinto! La mia foto è diventata l’immagine ufficiale della campagna di tesseramento dell’associazione e quindi mi sono riempita di orgoglio per questa e visto che per me realizzarla è stato davvero divertente, ho creato un piccolo tutorial per raccontarvi come l’ho fatta.

Partiamo dall’inizio. Lo scopo del challenge era di postare uno scatto creativo che includesse uno dei gadget di Igers Italia, nel mio caso una tazza. La mia idea era di realizzare uno scatto semplice, ma divertente e ho deciso di ricreare uno dei simboli di Instagram, il fumetto con il like, con qualcosa di molto colorato.

Trovare un’immagine di riferimento

Per realizzare questa foto, avere avuto un’immagine davanti agli occhi è stato fondamentale. La foto del like l’ho ricavata dagli adesivi delle stories di Instagram.

Un cuore di cartone

Ho preso un pezzo di cartone da una scatola di scarpe e ho disegnato un cuore, cercando di riprodurre la forma più simile possibile alla mia immagine di riferimento.

Poi l’ho ritagliato.

Perline colorate

Ho cercato di capire quale potesse essere la materia con cui realizzare il like. Fiori? Glitter? Bottoni? Le perline mi sono sembrate la scelta più adatta. Quelle che ho utilizzato le ho comprate da Tiger. Ho scelto un tipo di perline dai colori molto accessi e dalle dimensioni abbastanza grandi.

Realizzazione

Scegli un piano che sia adatto alla tua foto. Io ho optato per un tavolo bianco, perchè volevo che il colore delle perline risaltasse molto e ho voluto dare un tocco minimal alla foto.

Sistema le perline sul piano e forma un cerchio.

Crea un buco al centro dove posizionare il cuore di cartone.

Modella le perline cercando di ricreare più fedelmente possibile l’immagine che hai scelto.

Utilizza un righello o un libro per per sistemare i lati della figura.

Rimuovi il cuore di cartone.

A questo punto non ti rimane che sistemare la figura manualmente. Modella gli angoli e la forma del cuore, elimina le perline in eccesso e controlla che i lati siano paralleli. Se vuoi ottenere un buon risultato questa è la parte che richiederà più tempo e pazienza.

A questo punto dovresti avere una forma finita. Puoi decidere di lasciarla così semplice e pulita o inventarti una composizione, è il momento di dare libero sfogo alla creatività!

 

2 Comments

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous Story

La Casa delle Farfalle a Roma: un luogo dove scattare foto alle farfalle libere

Next Story

Firenze in un giorno: mini-tour per instagramer

Ultimi articoli

error: Content is protected !!