Tulipark un campo di tulipani a pochi passi da Roma

4 mins read

Qualche giorno fa a Roma ha aperto TuliPark: un parco di tulipani in perfetto stile olandese, a pochi chilometri di distanza dal centro della città. In 15.000 mq di terra sono stati piantati più di 300.000 tulipani di 75 tipi diversi. Un mare di fiori di tutti i colori, tra cui passeggiare e rilassarsi. Non potevo perdermi questo posto anche perchè l’apertura del parco è limitata a poche settimane. Non si sa esattamente quanto durerà, questo dipende da quanti fiori rimarranno nei campi. Si perchè oltre che ad ammirare i tulipani, c’è anche la possibilità di raccoglierli e di portarseli a casa. Se volete vedere anche voi i tulipani a Roma dovete affrettarvi!

Visita al TuliPark di Roma

E’ da un po’ di giorni che avevo in testa di andare a vedere questo campo di tulipani a Roma, non potevo certo farmi sfuggire questa occasione! Mi sono quindi munita in anticipo del biglietto comprandolo online. Al mio arrivo c’erano parecchie persone. Comprando il biglietto sul sito si ha il vantaggio di evitare la fila e di entrare subito.

Appena varcato il cancello non ho potuto fare a meno di rimanere immediatamente colpita della varietà di colori del campo. Purtroppo questa mattina c’erano molte persone, ma essendo un giorno festivo ritengo che sia abbastanza normale e sono sicura che dopo questo weekend di Pasqua certamente il parco sarà un po’ più vivibile. Nonostante questo la visita è stata molto piacevole e rilassante.

Tulipani a Roma: il parco a pochi km dalla città

Il parco è diviso in due zone. La prima, quella più grande è quella dove si possono cogliere i tulipani. La seconda più piccola è stata creata a scopo espositivo.

All’interno del parco c’è anche un piccolo mulino a vento interamente costruito a mano da artigiani olandesi. Questa è un’attrazione particolarmente gradita ai bambini.

Tulipani a Roma: mulino a vento olandese

Il biglietto d’entrata (che costa 3,50€ nei giorni feriali e 5€ in quelli festivi) comprende l’acquisto di due tulipani a scelta. Ma in realtà se ne possono cogliere quanti si desiderano al costo di 1,50€ a tulipano. Prima di uscire bisogna passare alla cassa per farli incartare e pagare quelli in eccesso.

Informazioni

Il parco si trova a Via dei Gordiani 73 in zona Casilina ed è raggiungibile in macchina. E’ presente un ampio parcheggio gratuito a pochi passi dall’entrata.

I cani sono i benvenuti a patto che siano accompagnati al guinzaglio e che i padroni siano muniti di sacchetti per i loro bisogni. Per i cani di taglia grande è richiesta la museruola.

All’interno del parco c’è una piccola area ristoro che vende da mangiare e da bere. Inoltre c’è un’area picnic dove volendo ci si può fermare a fare uno spuntino o a rilassarsi.

Il terreno in alcuni punti circoscritti è fangoso, non sono necessari gli stivali di gomma (a meno che non abbia appena piovuto), ma consiglio di evitare scarpe aperte o eleganti.

Tulipani a Roma: il mio mazzo di fiori

Tulipark Aggiornamenti 2021

Il parco è aperto regolarmente dalle 9.00 alle 18.00 tutti i giorni, i biglietti si devono acquistare online scegliendo la data e l’orario poiché il numero degli ingressi è contingentato.
All’interno del parco è obbligatorio indossare la mascherina e mantenere il distanziamento dalle altre persone. La permanenza nel parco va ridotta al tempo necessario per cogliere i tulipani.

Il costo del biglietto comprende anche la raccolta dei tulipani e varia da 8 € a 50 € a seconda di quanti tulipani si desidera cogliere.

Ps. Se ti piace questo post condividilo!

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous Story

Ferrara in un giorno: cosa vedere nella città delle biciclette

Next Story

La Lanterna di Trieste: visita al vecchio faro

Ultimi articoli

error: Content is protected !!