Vi piace la street art? Bene, allora non potete perdervi le opere dell’artista Diavù a Roma. Il tutto nasce grazie al progetto Popstairs (quale nome migliore potevano scegliere?) con lo scopo di trasformare delle zone della città un po’ anonime, in luoghi di interesse artistico-culturale. Io credo molto nel valore della street art come mezzo di valorizzazione del territorio, quindi tanto di cappello a questo progetto che centra nel segno l’obbiettivo.
Il progetto comprende cinque opere, realizzate su cinque scalinate diverse sparse in giro per la città. Trovo il tutto decisamente interessante sia per la tecnica usata dall’artista (molto scenografica) che per la scelta dei soggetti. Infatti Diavù ha voluto fare un omaggio alla femminilità ritraendo i volti di alcune attrici, protagoniste di film che sono stati girati in loco o nelle vicinanze in cui si trovano.
Devo essere sincera nel dirvi che ho scoperto questo progetto un po’ per caso. Passeggiando per Trastevere mi sono imbattuta in una di queste opere e da li, scoperto il nome dell’artista, sono venuta a conoscenza dell’intero progetto.
La prima scalinata che ho visto è questa:
Si trova a Via Ugo Bassi (Trastevere) e rappresenta Elena Sofia Ricci nel film “In nome del popolo sovrano.
Mi sono quindi recata al Mercato Trionfale dove in realtà di scalinate ce ne sono due e sono entrambe dedicate ad Anna Magnani che ha spesso interpretato ruoli legati al mercato romano come in “Campo de Fiori” e “Mamma Roma”.
Si passa poi a Corso Francia in Via del Ronciglione, dove si trova Michele Marcier nel film “Il Giovedì” la cui scena finale si svolge proprio su questa scalinata.
In una zona più periferica si trova l’ultima delle opere di Diavù: in Via Fiamignano (Primavalle) troverete la scalinata con dipinta Ingrid Bergman, che poco distante è stata protagonista del film “Europa 51”.
Mi sono davvero innamorata di questo progetto tanto che spero che abbia un seguito in altri luoghi di Roma. Vi do un consiglio: armatevi di molta pazienza perchè quasi tutte le location si trovano su strada (escluso il Mercato Trionfale) quindi vi capiterà, come è capitato a me, di trovare delle automobili ben parcheggiate proprio davanti alle scalinate… cosa che vi renderà impossibile fare delle foto decenti. Che volete che vi dica: siamo a Roma!
che belle, ottimo spunto! Conoscevo solo quella con Ingrid Bergman (che però non è a Primavalle, ma nel quartiere Ottavia), grazie per avermi fatto conoscere le altre!
Felice di averti fatto conoscere qualcosa di nuovo!
Bellissimo topic, leggo nei tuoi passi la nostra Roma è la trovo magnifica. Il progetto è stato splendido Popstairs speriamo prosegua. Bravissima
Grazie mille! Si bellissimo progetto
Grazie dell’utilissimo articolo, lo trovo un progetto molto originale!