Nella periferia di Trieste c’è questo complesso di case popolari che si chiama Rozzol Melara. Al primo colpo d’occhio sembra davvero un mostro di cemento e basta. In città tutti lo chiamano il quadrilatero, perchè è formato da due grandi L che si uniscono a formare un quadrato. Questo complesso è stato progettato negli anni 60 per essere una vera e propria cittadella con tanto di scuole, negozi, poste, bar, farmacia al suo interno. Insomma una specie di prigione relegata ai confini della città, tant’è che un altro suo soprannome è Alcatraz e questo vi dice tutto. Detto ciò, Melara è un luogo molto affascinante (non certo per chi ci vive!). Passeggiando per i suoi lunghi corridoi semi-deserti e decadenti sembra di essere in un film di fantascienza che racconta di un futuro incerto e desolato (fa molto “1984” per capirci). Se siete a Trieste un’escursione in questo luogo è d’obbligo se cercate qualcosa di diverso da fotografare.
Esternamente Melara si presenta come un blocco di cemento quadrato vuoto al centro. E’ difficile trovare un punto da cui fotografare la struttura nel suo complesso.
Per entrare accedete da Via Forlanini (passando davanti alle scuole) e vi troverete in un lungo corridoio. Percorretelo tutto e vi troverete esattamente al centro della struttura. Una specie di piazzetta, luogo di ritrovo di molti abitanti del posto.
Da qui potete decidere quale strada prendere: ogni ala è contraddistinta da un colore (blu, giallo, verde, rosso). Vi consiglio di andare nella passeggiata alta da cui si gode si una prospettiva migliore e quindi recatevi nell’ala rossa (in realtà arancione) o verde. Troverete lunghissimi corridoi semi-deserti e ogni tanto vi capiterà di vere una macchina o un motorino parcheggiati e vi chiederete come ci sono finiti lì (c’è un piccolo trucco, ma non vi svelo il segreto!)
Le finestre sono uno dei punti più belli da fotografare, specialmente quelle rotonde.
I muri sono ricoperti di graffiti, non sempre bellissimi, ma spesso molto divertenti!
Per finire il tour vi consiglio una passeggiata nel giardino dove c’è un piccolo anfiteatro.