Cosa fotografare a Polignano a Mare

3 mins read
La famosa spiaggia di Cala Porto a Polignano a Mare

A luglio non si può che parlare di mare. E’ estate e Instagram è invaso dalle foto delle vacanze di tutti: spiagge, ombrelloni, vacanze in barca. Ma c’è un posto che batte tutti in bellezza e popolarità: Polignano a Mare. Vi volevo proprio far vedere quanto è fotogenico questo piccolo paesino della Puglia che in questi mesi viene invaso da turisti che arrivano da tutto il mondo. Qui i colori che dominano sono il blu del mare e il bianco delle case.

Polignano a Mare: il paese

Il paese è abbastanza piccolo e per girarlo ci vogliono poche ore.  Se avete voglia di alzarvi presto, vi consiglio una passeggiata nelle prime ore del mattino, quando la massa dei turisti ancora dorme (o se ci andate in bassa stagione tanto meglio).

Le strade di Polignano a MareScorcio caratteristico del paese di Polignano a MareParticolare di una casa costruita in Travertinopolignano a mare bicicletta bianca appoggiata ad un muro

In giro per il paese vi capiterà di vedere un po’ ovunque delle poesie scritte sui muri, sulle porte, sui gradini e anche sulle sedie di alcuni locali. E’ un segno distintivo di questo luogo e a farle è un poeta, Guido il Flaneur, che vive qui e da anni ha la missione di avvicinare le persone alla letteratura.

Una delle caratteristiche casette di Polignano a Mare

Polignano a Mare: il mare

A Polignano ci sono due belvederi da cui si gode di una vista che lascia senza parole sul mare. Non vi sarà difficile trovarli perchè sono segnalati con dei cartelli.

Uno è quello che si affaccia su una delle spiagge più fotografate d’Italia: Cala Porto.

La famosa spiaggia di Cala Porto a Polignano a MareIl mare blu di Polignano a MareLa scogliera di Cala Porto a Polignano a Mare

La spiaggia può anche essere fotografate dal ponte che si trova alle sue spalle, ma certo l’effetto non è altrettanto scenico.

Prima di continuare: se ti piace questo post condividilo!

L’altro belvedere invece affaccia sul mare aperto e sulle scogliere.

Vista del mare di PolignanoDue persone fanno il bagno nel mare di Polignano a Mare


Hashtag consigliati: #polignanoamare / #igerspuglia / #visitpuglia / #weareinpuglia

Un piccolo consiglio da guida turistica: se intendete dormire nel centro storico state bene attenti a dove prendete casa. Ci sono molti bar e locali e se vi capita la sfortuna di avere la finestra di camera vostra proprio sopra ad uno di questi bar, non chiuderete occhio per tutta la notte!

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous Story

I 10 luoghi più instagrammati di Milano

Next Story

9 spiagge della Sardegna dove andare

error: Content is protected !!