Svegliarsi la mattina, guardare fuori dalla finestra e vedere le strade ricoperte di neve, non è una cosa che capita tutti i giorni. Non se vivi a Roma. Dicevano che avrebbe fatto molto freddo. Dicevano anche che sarebbe arrivata la neve. Ma i romani hanno uno strano metro di misura per quel che riguarda il freddo. Non sono abituati all’inverno e appena il termometro va sotto i 10 C° per loro è come essere in Siberia. Per questo ero un po’ scettica, devo ammetterlo, quando tutti hanno iniziato a parlare di neve.
Ma poi è successo. Questa mattina quando mi sono svegliata ho notato subito uno strano silenzio. E’ lunedì. Di lunedì mattina il rumore della città che si sveglia si fa sempre sentire. Oggi no. Mi sono alzata e sono andata subito alla finestra ed eccola li: la neve. Incredibile ma vero, a Roma nevica.
Sono venuta a vivere a Roma nel 2010 e ho avuto la fortuna di vedere questo fenomeno due volte. La prima fu a febbraio del 2012. Nevicò molto, la città si blocco e tutti furono presi da una felice euforia. Ci fu pure chi si mise gli sci e per un paio di giorni la città rimase coperta di neve. Rimasi stupefatta. E oggi è successo ancora: vedere la neve a Roma lascia a bocca aperta.
Sono uscita subito di casa con tutta la famiglia (cane compreso) per andare a vedere da vicino e toccare con mano questa meraviglia. Alle 8.30 ancora non c’era quasi nessuno fuori e la neve era soffice e bianca.
Poco dopo abbiamo deciso di prendere la macchina e di fare un giro in centro. Quando c’è la neve a Roma bisogna prendere la palla al balzo, potrebbe non ricapitare per altri 10 anni. Abbiamo fatto il Lungotevere e ci siamo fermati a Ponte Sisto.
Poi ci siamo diretti al Circo Massimo e dopo al Colosseo.
Ultima tappa la terrazza del Gianicolo.
E poi pian pianino la magia è iniziata a svanire. Ha smesso di nevicare, è uscito il sole e la neve si è lentamente sciolta. E’ durato poco, ma è stato bellissimo.
foto dal valore immenso. Io ne ho una del Campidoglio innevato.
Si è stato indimenticabile!