Montecatini Terme: passeggiata fotografica tra Liberty e antiche terme

3 mins read
sala in stile liberty all'interno delle Terme Tettuccio a Montecatini Terme

Quando sono andata a Pistoia, visitare Montecatini Terme non faceva parte dei miei piani. Ma poi mi sono informata e sono rimasta subito affascinata dall’idea di vedere questa città rinomata per la sua architettura Liberty.

Ma partiamo dall’inizio. Sono stata invitata a Pistoia da CCT-SeeCity in qualità di #CCTravellers2017, insomma in poche parole sono andata a Pistoia per scoprire la città ed i suoi dintorni. Quello che ne è uscito è una mini guida fotografica della città che potete leggere qui. Durante quei giorni, per fortuna ho anche avuto il tempo di concedermi la visita a Montecatini Terme. Qui ho scoperto una città davvero unica: i palazzi di Montecatini sono interamente costruiti in stile Liberty. Case, alberghi, edifici pubblici. Tutto ma proprio tutto. Una gioia per gli occhi.

La città è famosa soprattutto per le sue terme (il nome non è stato dato a caso!), che un tempo avevano reso Montecatini rinomata in tutta Europa. Durante la Belle Epoque la città era frequentata da un’élite di intellettuali e da aristocratici che arrivavano qui per beneficiare dei trattamenti termali. La cosa assurda è che Montecatini ha subito negli ultimi decenni un declino inarrestabile (oggi le spa hanno sostituito le terme e questi luoghi sono stati quasi dimenticati) e oggi passeggiando per le vie della città si respira un’aria di elegante decadenza. Le strade sono semi deserte, i bellissimi alberghi vuoti, le terme accolgono per lo più anziani e qualche turista curioso.

Entrata delle Terme Tettuccio a Montecatini Terme

Le Terme Tettuccio sono state uno degli stabilimenti più prestigiosi di Montecatini. Esistono dal XIV secolo, ma l’edificio odierno è stato costruito nel 1928. Questo è il posto dove dovete assolutamente andare se siete da queste parti. La bellezza di questo edificio vi farà rimanere a bocca aperta e non potrete smettere di fare foto.

 

Se ti piace questo post condividilo!

Non fate l’errore di andare via senza aver visto alcuni degli spazi interni delle Terme. Ci sono un negozio e un bar che conservano ancora gli arredi liberty del tempo e una sala espositiva di rara bellezza. Ma non fatevi ingannare dal suo aspetto, in realtà è stata costruita in epoca moderna. Tutti e tre meritano una visita (e una foto).

 

 

Lo stile liberty delle Terme Tettuccio

Informazioni utili: l’ingresso per visitare le terme è consentito solo dalle ore 11 alle 19


Hashtag consigliati: #montecatini / #aroundmontecatini / #igerspistoia / #visittuscany #termetettuccio

2 Comments

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous Story

Libreria Acqua Alta a Venezia: un posto da vedere assolutamente

Next Story

Le chiese zebrate di Pistoia: la città a strisce bianche e nere

Ultimi articoli

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: