/

I 10 luoghi più instagrammati di Milano

5 mins read
Galleria Vittorio Emanuele a Milano uno dei posti più instagrammati della città

Milano. Una volta ti odiavo. Adesso ti amo (o quasi). Non so cosa sia cambiato nel tempo, forse lei o forse io (probabilmente entrambe), ma ora ogni volta che ci torno mi piace sempre di più. Milano è una città viva ed in evoluzione, è una città organizzata, dove le cose da fare non mancano mai. Se non fosse per quegli inverni gelidi e quella nebbia quasi perenne, si poteva quasi quasi pensare di andarci a vivere.
E visto che questa città mi piace tanto, oggi vi propongo una raccolta dei luoghi più instagrammati di Milano. Quelli che spopolano su Instagram e che fanno fare una marea di like a chiunque.

Galleria Vittorio Emanuele II

Iniziamo con uno dei luoghi più conosciuti di Milano: Galleria Vittorio Emanuele II. Questo è probabilmente il luogo più instagrammato di Milano. Certo non è semplice fare una foto originale, vi dovrete accontentare della “solita” foto della galleria. Ma consolatevi questo posto è così bello che da qualsiasi parte lo inquadrate la foto riuscirà bene.

i luoghi più instagrammati di Milano: la Galleria Vittorio Emanuele

Corso Magenta

Il cortile più fotografato di Milano, ma forse anche d’Italia. Andate a Corso Magenta 12, entrate nel portone (che durante il giorno troverete sempre aperto) e alzate gli occhi al cielo. Voilà ecco li il vostro scatto.

i luoghi più instagrammati di Milano: Corso Magenta

Fondazione Prada

L’avete mai vista una casa tutta dorata? Eccola qui. E’ il palazzo della Fondazione Prada. Incredibile ma vero: completamente dipinto d’oro.

i luoghi più instagrammati di Milano: la Fondazione Prada

Piazza Gae Aulenti

Piazza Gae Aulenti: tra architetture moderne (tra cui la bellissima Unicredit Tower), giochi d’acqua, scalinate e tanti negozi e locati, c’è solo l’imbarazzo della scelta su cosa fotografare. Ormai questo posto è diventato molto frequentato e instagrammato.

i luoghi più instagrammati di Milano: Piazza Gae Aulenti

Giardino delle Culture

La riuscitissima riqualificazione di quest’area è stata resa possibile grazie alla costruzione di un giardino e alla realizzazione di due opere di street art dell’artista Millo. Le facciate dei due palazzi che delimitano un lato del giardino sono ricoperti da due murales che sono diventati uno dei luoghi più instagrammati di Milano. Qui si scattano un numero di selfie e ritratti indefinibile.

i luoghi più instagrammati di Milano: il Giardino delle culture con il murales di Millo

Naviglio Grande

Un altro grande classico. Che sia d’estate o d’inverno, con il sole o la nebbia, questa è una foto che non potete non fare se siete a di Milano.

i luoghi più instagrammati di Milano: il Naviglio Grande

Crazy Cat Cafè

Un piccolo paradiso per gli amanti dei gatti. Ho trovato questo caffè per caso, per poi scoprire essere una delle mete preferite degli instagramer milanesi. In questo locale dall’arredamento curatissimo, vivono una decina di gatti liberi, che possono essere accarezzati e fotografati liberamente (sempre nel rispetto del loro sonno).

i luoghi più instagrammati di Milano: il Crazy Cat Caffè

Tetto del Duomo

Uno dei miei luoghi preferiti in assoluto. Anche se sono stata decine di volte a Milano, ci sono salita per la prima volta solo quest’anno. Era un giorno di nebbia e tutta la città era avvolta nel bianco. E’ stato molto suggestivo trovarsi in mezzo all’architettura gotica del Duomo in quest’atmosfera ovattata.

i luoghi più instagrammati di Milano: il tetto del Duomo

Prima di continuare, se questo post ti piace, condividilo!

Edicola Bernocchi

Questo è forse il posto meno conosciuto della lista. Si tratta di un’edicola funeraria che si trova all’interno del Cimitero Monumentale. E’ formata da 176 sculture che creano una spirale che sale verso l’alto. Ho già parlato del Cimitero qui, ma questo è sicuramente il monumento più spettacolare di tutti.

i luoghi più instagrammati di Milano: l'Edicola Bernocci nel Cimitero Monumentale

Palazzo della Regione

Infine come non nominare il palazzo della Regione Lombardia? Ogni domenica si può salire gratuitamente all’ultimo piano del grattacielo e ammirare la vista a 360° sulla città. Anche questa è diventata uno delle location di Milano di maggior successo su Instagram negli ultimi tempi e anche qui avete solo l’imbarazzo della scelta di cosa fotografare, perchè la vista è spettacolare.

i luoghi più instagrammati di Milano: la vista dal Palazzo della Regione Lombardia

Eccoci arrivati alla fine.

Ora tocca a voi! Lasciate un commento per dirmi quali sono i vostri luoghi preferiti da fotografare a Milano. 


Hashtag consigliati: #igersmilano / #buongiornomilano / #igerslombardia / #inlombardia #milanodavedere


Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous Story

Trieste nascosta: i luoghi più belli e meno conosciuti della città

Next Story

Cosa fotografare a Polignano a Mare

Ultimi articoli

error: Content is protected !!