Quando ero bambina a casa avevo una grande scatola con dentro centinaia di fotografie. Foto di me e di mio fratello da bambini, foto dei miei genitori prima che noi nascessimo, foto scattate durante le vacanze, foto in bianco e nero e a colori.
Per me quella è sempre stata una scatola molto preziosa, da aprire di tanto in tanto per far rivivere ricordi o per farsi raccontare un aneddoto da qualcuno. Quella scatola sta sempre li, a casa dei miei genitori e ancora oggi, una volta ogni tanto mi piace aprirla e sfogliare quelle foto che ho visto migliaia di volte senza stufarmi mai.
Ogni tanto mi soffermo a pensare a quali siano gli oggetti a cui sono più affezionati, quelli che davvero contano per me.
Avete presente quando nelle interviste si leggono quelle domande del tipo “cosa porteresti con te su un’isola deserta?” oppure “la tua casa sta andando a fuoco e puoi salvare solo 3 cose, quali sono?”. Non è facile rispondere così su due piedi, ormai possediamo così tante cose che è difficile scegliere cosa è davvero necessario e cosa no. Ma su una cosa sono certa: quella scatola di fotografie è una delle cose più importanti che ho e che porterei con me ovunque.
3 buoni motivi per stampare le vostre foto
Se siete nati prima del 1990 probabilmente anche voi avete una scatola simile a casa e sono sicura che anche per voi è qualcosa di prezioso, da tenere con cura perchè quelle foto sono un pezzo della vostra vita. Oggi voglio dirvi quanto sia importante non perdere l’abitudine di stampare le nostre foto e proprio perchè lo ritengo una cosa davvero preziosa vi farò anche un piccolo regalo.
Prima di tutto: se non stampate le vostre foto prima o poi le perderete! Lo so suona drastico me è la verità. La tecnologia è una gran cosa, ma gli hard disk sono fragili e basta un attimo per perdere anni e anni di ricordi.
Seconda cosa: trovo un po’ triste il fatto di relegare le nostre fotografie ai social network. Le fotografie sono degli oggetti che vanno guardati ma anche toccati, passati di mano in mano, condivisi, non solo virtualmente con gli sconosciuti, ma soprattutto con i nostri amici e i nostri parenti.
Ultima questione: stampare le fotografie è semplice, economico e rapido. Le stampe si ordinano online e dopo pochi giorni arrivano a casa.
A questo proposito vi volevo parlare del servizio di stampa online che ho scelto io.
Cheerz
Cheerz mi piace perchè: i prodotti sono di ottima qualità e con pochi euro si stampano un sacco di foto.
I formati in cui stampare sono vari: vintage, quadrato, rettangolare. Ci sono tantissimi prodotti perfetti per fare regali. Per esempio i box: bellissimi, pratici, colorati e con un design molto curato. Se siete in cerca di un regalo originale ci sono le calamite a forma di cuore, quadrate o in formato vintage su cui si possono stampare le foto che scegliete voi. Ci sono anche i fotolibri che io trovo perfetti ,per esempio, per stampare le foto dei nostri viaggi.
Per stampare le mie foto ho scelto un box con 40 immagini in formato vintage (come le vecchie Polaroid per intenderci). Le ho stampate con cornice bianca perchè mi piace questo formato classico, ma sappiate che potete anche cambiare colore alla cornice. Inoltre la cosa che trovo molto divertente è che c’è la possibilità di scrivere una frase sulle foto. Il testo lo scegliete voi e anche il font è customizzabile.
Una volta scelte le foto che volevo stampare, per effettuare l’odine ci ho messo pochi minuti. Si può ordinare sul sito web di Cheerz o tramite l’app (molto comoda perchè permette di selezionare le foto direttamente dal telefono o dal vostro account Instagram o Facebook).
Prima di salutarvi, come promesso vi lascio un piccolo regalo.
Con questo codice ANNSCAJ avete 5€ di sconto su Cheerz. Il codice è valido per una spesa di almeno 10€ e potete condividerlo con chi volete.
Ora non fate come sempre, perchè so che succede così, l’ho fatto anch’io per tanto tempo: non rimandate! Non dite “ma si dai prima o poi le stamperò anch’io” e poi non lo fate mai. Prendetevi un po’ di tempo, selezionate le vostre foto migliori e iniziate a riempire quella famosa scatola dei vostri ricordi più importanti.
Bellissime composizioni!
Grazie! 🙂
Ottimo consiglio Anna! Grazie, lo seguirò:-)
Ciao Elisabetta! Sono contenta di averti dato un buon consiglio 🙂 Io sono felicissima di aver ricominciato a stampare le foto, me le guardo di continuo!