Le Terme Libere di Saturnia: una giornata tra benessere e relax

4 mins read
persone che fanno il bagno nelle piscine termali

Le Terme Libere di Saturnia sono famose in tutto il mondo per la loro bellezza e per le qualità della loro acqua sulfurea. Sono entrate nelle classifiche delle guide più rinomate come luogo da vedere assolutamente una volta nella vita e sono considerate una delle migliori sorgenti termali d’Europa.
Quello che mi ha portato a Saturnia non sono state le terme, ma un festival di cinema a cui mio marito Cosimo era stato invitato ad inizio agosto. Ovviamente sapevo dell’esistenza di questo luogo incredibile e non mi sono fatta sfuggire l’occasione di andarlo a visitare. Per mancanza di tempo è stata una visita lampo, giusto il tempo di ammirare le acque azzurrine delle terme fare un bagno e scattare qualche fotografia.

Le Cascate del Mulino

La leggenda narra che le terme di Saturnia sorgano nel punto esatto in cui, sulla Terra, cadde un fulmine scagliato da Giove contro Saturno. In realtà queste piscine calcaree naturali, si sono formate grazie all’azione della grande cascata di acqua sulfurea termale, che sgorga da una sorgente naturale alla temperatura costante di 37.5 gradi.

Terme Libere di Saturnia: la cascata di acque sulfuree

Terme libere di Saturnia
Le vasche dove si fa il bagno, sono circondate dal tipico paesaggio toscano ed immergersi in queste acque calde è un’esperienza rigenerante e rilassante.

 

L’acqua termale di Saturnia, dall’incredibile colore azzurro cristallino, è ricca di proprietà benefiche ed è indicata per il trattamento di patologie dermatologiche, respiratorie e circolatorie.
Non perdetevi il belvedere che si trova di fronte alla cascata, sulla strada statale in direzione Roma. Da qui si possono ammirare le terme in tutta la loro bellezza.

Vista panoramica delle Terme Libere di Saturnia

Vi consiglio anche un giro nei dintorni, perché la campagna toscana è sempre piacevole, molto rilassante e regala panorami indimenticabili.

Quando visitare le Terme Libere di Saturnia

Alle Terme Libere di Saturnia, l’accesso è libero e gratuito 24 ore al giorno durante tutti i giorni dell’anno. Devo mettervi in guardia sul fatto che sono ormai un luogo molto turistico e pertanto sempre molto affollate.
Io ci sono stata alle 7 di mattina di una giornata d’agosto e già a quell’ora c’erano una cinquantina di persone in ammollo nelle piscine. Durante le ore centrali della giornata e nei week end sono letteralmente prese d’assalto. Sicuramente nel periodo invernale ci troverete molta meno gente e sarà più piacevole fare il bagno.

Terme libere di Saturnia all'alba

Servizi

Lungo la strada d’accesso trovate un parcheggio libero e non custodito dove lasciare la macchina, ma tenete conto che d’estate è pienissimo. In prossimità delle cascate c’è un bar, che è l’unico punto di ristoro nei dintorni, dove troverete anche i servizi igienici.

Come arrivare

Saturnia si trova in provincia di Grosseto. Il modo migliore per raggiungerla è in macchina. La distanza da Roma è di circa 2 ore. Arrivarci in treno è molto più complicato visto che a Saturnia non c’è una stazione. Le stazioni più vicine sono quelle di Grosseto e di Orvieto.

Le Terme di Saturnia Resort

Se dopo aver fatto un bagno nelle Terme Libere, desiderate concedervi del relax extra in una struttura dotata di tutti i comfort, a poca distanza troverete il Resort Terme di Saturnia. Qui oltre all’albergo, c’è un’enorme piscina di acqua termale con idromassaggio naturale a casata, una SPA, un campo da golf e un ristorante. C’è anche la possibilità di comprare un pacchetto che comprende il trasporto andata e ritorno da Roma in giornata e l’entrata alle terme.

Piscina termale a Saturnia

Se ti piace questo post, condividilo!

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous Story

2 giorni a Bruges la città più romantica del Belgio

Next Story

Perché ho deciso di viaggiare da sola con mia figlia

Ultimi articoli

error: Content is protected !!
Send this to a friend