Natale è alle porte e come ogni anno arriva puntuale l’ansia per l’acquisto dei regali. Non so voi, ma per me il Natale sarebbe bellissimo se non ci fosse tutta questa faccenda dei regali! Scherzi a parte, a dicembre siamo tutti in preda alla frenesia dell’acquisto, spesso comprando regali poco utili solo per levarci il pensiero e solo perché ci sentiamo in obbligo di farli. Penso invece che ci voglia sempre maggiore consapevolezza e responsabilità anche negli acquisti che facciamo (tutti i giorni non solo a Natale!) e quindi ecco una piccola guida con alcuni consigli per un Natale eco-friendly e 10 idee regalo sostenibili.
Perché scegliere un regalo sostenibile?
Se nella vita di tutti i giorni ti preoccupi dello smaltimento dei rifiuti, dell’inquinamento del mari e del risparmio energetico, probabilmente saprai già la risposta. In caso contrario te lo spiego.
Perché siamo circondati da oggetti inutili che spesso usiamo poco o addirittura per niente e i processi di produzione di qualsiasi bene materiale implicano il consumo di materie prime, l’aumento di rifiuti da smaltire e un inevitabile inquinamento ambientale. Fare delle scelte sostenibili per i nostri acquisti è un atto di responsabilità verso il nostro pianeta. Scegliere regali sostenibili non significa dover per forza rinunciare a quello che si desiderava acquistare. Alle volte basta fermarsi un attimo e guardarsi attorno, fare un po’ di ricerca e capire chi veramente produce in maniera sostenibile.
Ecco qualche consiglio da seguire:
1. Quando devi fare un regalo a qualcuno, anziché comprare la prima cosa che ti passa sotto mano perché devi farle un regalo, chiediti se quella persona ha veramente bisogno della cosa che stai acquistando.
2. Se decidi di comprare capi d’abbigliamento, accessori, oggetti per la casa, compra prodotti che durino nel tempo. Magari spenderai qualcosa in più, ma almeno sarai sicuro che chi li riceve non dovrà buttarli e sostituirli dopo poco.
3. Prediligi la qualità dei regali alla quantità. Meglio fare un solo regalo bello, duraturo e possibilmente sostenibile, piuttosto che comprarne più cose ma di scarsa qualità.
4. Opta per confezioni regalo plastic free e pacchetti realizzati con materiali di riciclo. A casa abbiamo tutti carte regalo del Natale scorso e in caso contrario usa un po’ di fantasia! Per esempio utilizza delle borse o dei sacchetti di stoffa (io ne ho a decine e scommetto che pure tu), oppure dei ritagli di stoffa, scatole di latta, confezioni in cartone. O ancora della carta argentata con delle stelle colorate di carta attaccate sopra (ai bambini piacerà di sicuro!).
5. Scegli regali esperienziali e non materiali. Acquista ciò che non è materiale, ma che regalerà un’esperienza indimenticabile alla persona che lo riceve.
10 idee regalo sostenibili per Natale
Ma nel concreto quali regali possiamo scegliere che, oltre ad essere un bel pensiero per le persone che amiamo, siano anche d’aiuto al nostro pianeta? I regali migliori sono sicuramente quelli non materiali, che magari implicano un atto di beneficienza o che comunque regalano un’esperienza a qualcuno. Ma se invece decidete che proprio non potete rinunciare ad acquistare qualcosa allora ho tanti consigli anche per voi! Ecco i 10 regali sostenibili che potete fare a Natale.
1. Treedom: regala un albero
Grazie a Treedom sono già stati piantati più di un milione di alberi. Se stai cercando un’idea regalo sostenibile l’hai trovata. Tramite il sito puoi acquistare quanti alberi vuoi e regalarli a chi vuoi. Ogni albero viene fotografato e geolocalizzato e chi lo riceve in regalo potrà seguire la sua crescita nel tempo.
Hai la possibilità di scegliere quale albero piantare e recapitare il regalo con un messaggio, un’email o un biglietto.
Regalare un albero significa contribuire al benessere dell’ambiente e sostenere il lavoro dei contadini fino a quando l’albero non sarà produttivo.
2. 3Bee: adotta un alveare
Lo sai che le api sono l’anello fondamentale dell’intera catena alimentare? Grazie al loro lavoro, impollinano circa 1 milione di miliardi di fiori l’anno e sono responsabili della produzione dell’80% del cibo che mangiamo. A causa dei cambiamenti climatici, dei pesticidi e della perdita dei loro habitat naturali, le api stanno scomparendo in natura.
3Bee è una start-up agri-tech che sviluppa sistemi tecnologici per la salvaguardia delle api e il monitoraggio della loro salute. Tramite il loro sito puoi adottare un alveare a distanza, monitorando il suo stato di salute in qualsiasi momento. Chi riceve in regalo l’adozione di un alveare, a fine stagione riceverà anche un barattolo di miele dal suo alveare direttamente a casa!
3. WWF: adotta una specie animale
Nel 2050 gli orsi polari potrebbero essere già estinti e assieme a loro molte altre specie animali sono a rischio. Un’ottima idea regalo per questo Natale è l’adozione di una specie animale. Sul sito Wwf si può scegliere quale specie adottare e quale kit regalare.
Il kit digitale è sicuramente quello più sostenibile, ma esiste anche il kit semplice con la scheda dell’animale scelto e il certificato di adozione e il kit peluche che include anche un peluche della specie scelta e può essere una bellissima idea regalo per i bambini.
4. Vaia Cube: il cubo sostenibile porta telefono
L’idea che sta alla base di Vaia è quella di creare un modello di business che va al di là dell’idea di consumo sostenibile. Cosa significa? Significa realizzare oggetti utilizzando materie prima provenienti da luoghi colpiti da calamità naturali.
Il progetto nasce dopo che la devastante tempesta Vaia colpì le foreste del nord-est dell’Italia nel 2018, abbattendo più di 42 milioni di alberi.
Parte di quel legno è stato utilizzato per costruire Vaia Cube ovvero un supporto amplificatore per lo smartphone. Un’idea regalo decisamente sostenibile, ma anche un bellissimo oggetto da regalare a chi ama il design. Inoltre per ogni prodotto acquistato il team di Vaia si impegna a piantare un albero con l’obiettivo di arrivare a 50.000 alberi nel 2021.
5. Regala prodotti zero waste
Un’ottima idea regalo sostenibile è quella di scegliere prodotti riutilizzabili e plastic free. Ti consiglio di dare un’occhiata al sito di Green Tribù dove puoi trovare una vasta scelta di prodotti per il corpo e per la casa che sposano la filosofia di vita zero waste. Per esempio potresti regalare un kit sostenibile per la cura del corpo composto da: un set di dischetti struccanti in cotone, shampoo e bagnoschiuma solidi, spazzolino da denti in bambù e rasoio metallico riutilizzabile.
Ma puoi trovare anche accessori per la cucina, borracce, borse e sacchetti in tessuto per fare la spesa.
Inoltre ricordati che anche Green Tribù si impegna a piantare un albero per ogni prodotto venduto.
Fai un regalo plastic free e zero waste
6. Regala abiti e accessori sostenibili
Se sai che il regalo perfetto per un tuo amico o parente è un abito, un maglione o una borsa, allora via con lo shopping, ma prima di lanciarti alla ricerca del capo perfetto, fai una ricerca di quali marche pongono la sostenibilità al primo posto della loro scala di valori. Ormai sono sempre di più i brand che si preoccupano di mettere in atto processi di produzione sostenibili che rispettino l’ambiente. La scelta è davvero ampia, giusto per darti qualche spunto, questi sono alcuni dei brand sostenibili che ti consiglio:
Patagonia: ormai non solo più abbigliamento tecnico, ma anche casual per donna, uomo e bambino.
Fjallraven: i bellissimi (e praticamente indistruttibili) zaini con la volpina, ma anche caldissimi maglioni, berretti di lana e borse di varie misure e colori.
Save the Duck: piumini e cappotti sostenibili e tanti accessori come borrace, sciarpe, zaini.
EcoDream: borse e zaini di design realizzati con materiali di recupero o riciclati.
Wuuls: maglioni dalle linee semplici ed eleganti prodotti in Italia con materiali 100% naturali.
Gaia Segattini: sempre per restare in tema maglioni, coloratissimi ed originali, prodotti con materiali di giacenza per limitare l’utilizzo di materie prime. Trovate anche bei accessori come sciarpe collane, berretti.
7. Regala un kit per coltivare una pianta
Un’idea regalo alternativa e sostenibile è un kit per coltivare una pianta in casa. Anziché comprare una pianta già pronta, opta per un kit di coltivazione, idea regalo sicuramente più originale. In commercio ce ne sono davvero tanti. Per esempio puoi scegliere un Kit Ortaggi Stravaganti per coltivare piante commestibili particolari. Oppure scegliere una pianta ornamentale come le bellissime palle di muschio di Kokedamanti.
8. Ricicla un regalo
Di regali inutili o indesiderati ne abbiamo ricevuti tutti nella vita. Soprattuto a Natale c’è la tendenza a regalare qualcosa ad ogni costo e spesso questo ci porta a fare (e a ricevere) regali un po’ a caso. Una buona idea di regalo sostenibile è quella di riciclare un regalo che hai ricevuto ma che non ti piace. Non pensare che sia un’idea di cattivo gusto o da spilorci, si tratta solo di ottimizzare i beni materiali. Mettila così: anziché accumulare oggetti che non ti piacciono e magri buttarli via senza averli neanche mai usati, potresti dargli una nuova vita regalandoli a chi li apprezzerebbe.
9. Regala un’esperienza
Anziché regalare l’ennesimo oggetto o vestito indesiderato, un’idea ancora migliore è quella di regalare un’esperienza. Per esempio potresti regalare una cena per due, oppure i biglietti d’entrata per un museo, una notte in un resort o ancora un corso online, un servizio fotografico oppure un’esperienza di sport estremo. Insomma, anche in questo caso le idee sono tantissime e il regalo sarà sicuramente più apprezzato dell’ennesimo paio di guanti.
10. Regala cibo e bevande a km 0
Un’altra idea di regalo sostenibile per Natale è quella di scegliere un cesto di cibo o delle bevande a km 0. E perché sarebbe un regalo sostenibile? Perché acquistando prodotti alimentari da aziende locali vicine a noi riduciamo le emissioni causate dal trasporto dei prodotti, sosteniamo i piccoli produttori locali, acquistiamo prodotti sani che spesso non prevedono l’utilizzo massivo di pesticidi e fertilizzanti. Ovviamente tutto ciò funziona se ti affidi ad aziende che stanno vicine a te o alla persona a cui intendi spedire il regalo. A Natale molte aziende propongono cesti regalo già pronti per la spedizione, quindi ti basterà informarvi sulle realtà vicine a te e trovare quello che fa al caso tuo.
Se abiti a Roma o nei dintorni ti posso consigliare i box natalizi di Merumalia Wine Resort adatti a chi vuole riceve in regalo ottimi vini biologici.
Se ti piace questo post, condividilo!
Ps. ricorda che la scelta più sostenibile di tutte è quella di ridurre gli acquisti e i consumi. Non comprare è sempre e comunque più sostenibile che acquistare prodotti ecosostenibili.
Leggi anche: Come fare viaggi sostenibili, Kit da viaggio plastic free