Stai programmando un viaggio nella capitale, ma ancora non hai scelto dove dormire a Roma? Scegliere un hotel a Roma, un appartamento o un b&b non è così facile: Roma è una città molto grande e trovare un alloggio nella zona giusta, sicuramente ti aiuterà a rendere la tua vacanza più bella.
In questo articolo ti consiglio in quali zone di Roma alloggiare e quali sono le sistemazioni con il miglior rapporto qualità/prezzo per ogni quartiere.
INDICE
- Come scegliere dove dormire a Roma
- Stazione Termini
- Centro Storico
- Trastevere
- Prati
- Monti
- Testaccio
- Ostiense e Garbatella
- Dormire in altre zone
- Vicino agli aeroporti
- Dove dormire a Roma spendendo molto poco
Come scegliere dove dormire a Roma
In una grande città come Roma spesso è davvero difficile capire quale sia la zona migliore dove dormire, specialmente se è la prima volta che visiti la capitale e hai molte cose da vedere in più zone della città.
Partiamo dal presupposto che Roma non è una città dove ci si muove facilmente. Non per scoraggiarti, ma tra il traffico cittadino, che nelle ore di punta può essere davvero terribile e i mezzi pubblici che non sempre funzionano come dovrebbero, gli spostamenti da un quartiere all’altro possono richiedere abbastanza tempo.
Per questo motivo è fondamentale capire quale sia la zona migliore dove dormire a Roma secondo le tue esigenze specifiche e con questa guida ti aiuterò a capire quale hotel a Roma fa al caso tuo. Ecco cosa ti consiglio di prendere in considerazione nella scelta di un albergo a Roma:
- Per prima cosa pensa a cosa vuoi fare e cosa vuoi vedere a Roma. E’ la prima volta che visiti Roma? Vedrai per lo più il centro storico e quindi ti sposterai soprattutto a piedi? Oppure hai in programma di andare anche in zone meno centrali e avrai bisogno dei mezzi pubblici? Questo aspetto è di fondamentale importanza per sapere se hai bisogno di avere un hotel che sia vicino ad una stazione della metro e agli autobus o meno.
- Arrivi a Roma in macchina, in treno o in aereo? Se hai la macchina avrai bisogno di un hotel con il garage. In centro ce ne sono davvero pochi e per un garage privato capace che tu debba spendere 25€ al giorno. Se arrivi in treno forse potrebbe essere comodo avere una sistemazione abbastanza vicina alla stazione, mentre se arrivi in aereo dovrai organizzare un transfer e tenere conto delle tempistiche per raggiungere l’aeroporto dal tuo albergo in una città trafficata come Roma.
- Con chi viaggi? Da solo o da sola? In coppia? Con la famiglia? Se viaggi con i bambini (soprattutto se sono piccoli) la scelta di dove dormire a Roma sarà fondamentale! Trovare un hotel che offra servizi pensati appositamente per le famiglie e camere spaziose ed accoglienti può richiedere molto tempo. A questo proposito di consiglio di leggere questo articolo dove ti consiglio 15 hotel per famiglie a Roma.
- Quanti giorni ti fermi e che tipo di alloggio cerchi? Hotel, b&b o appartamento? A seconda di quanti giorni starai a Roma e del tipo di vacanza che intendi fare potrebbe essere più conveniente un appartamento con cucina e più spazio anziché un hotel o un bed and breakfast.
Dove dormire a Roma in centro
A meno che tu non abbia esigenze particolari, il luogo migliore dove cercare un hotel a Roma è il centro, cosa che ti permetterà di visitare la città più facilmente. Ma il centro di Roma è grande, ci sono molti quartieri ognuno bello a modo suo e conveniente per alcuni aspetti e meno per altri. Qui di seguito trovi una guida alle zone migliori con tutto ciò che ti possono offrire che renderà la tua scelta più semplice.
Hotel a Roma vicino alla Stazione Termini
Prenotare un hotel vicino alla stazione dei treni è una buona idea se arrivi in treno a Roma e non vuoi perdere troppo tempo per gli spostamenti al tuo arrivo e alla tua partenza. Magari non è una delle zone più caratteristiche e suggestive di Roma, ma è ben collegata al resto della città con i mezzi pubblici e anche a piedi si possono raggiungere vari luoghi di interesse.
All’interno della Stazione Termini ci sono le fermate della Metro A e B e davanti alla stazione trovi anche i capolinea di molti autobus. Inoltre sia dentro alla stazione che nelle vie limitrofe avrai a disposizione negozi, supermercati, farmacie e tutto ciò di cui potresti avere bisogno.
Cosa vedere vicino alla Stazione Termini
Il Colosseo si trova ad una distanza di circa 20 minuti a piedi. Inoltre potrai raggiungere sempre a piedi il Museo Nazionale Romano e le Terme di Diocleziano che si trovano a pochi metri dalla stazione. A breve distanza c’è anche il quartiere Monti uno dei luoghi più vivi e caratteristi di Roma, pieno di negozi vintage, di boutique, di caffè e ristoranti. Il Palazzo del Quirinale e la Fontana di Trevi si trovano a 20 minuti a piedi e una volta arrivato lì avrai tutto il centro storico da vedere. Se invece hai necessità di spostarti in zone più lontane, il fatto di avere entrambe le linee della metropolitana a disposizione, renderà la tua permanenza a Roma sicuramente più semplice.
Hotel vicino alla Stazione Termini
iQ Hotel – da 83€ a notte
Se ami stare nel grandi hotel, questa è una soluzione perfetta. L’iQ Hotel è una struttura a 4 stelle ma dall’atmosfera informale ed accogliente. Qui troverai tanti servizi come la reception 24/24, un ristorante ed un bar, la terrazza con solarium, la sauna e il servizio di lavatrice e stiro.
Verifica disponibilità e prezzi.
Opera 58 – da 92€
Una struttura apprezzata soprattutto per la pulizia ed il comfort delle sue camere. Un punto di partenza perfetto per visitare Roma a due passi dalla Stazione Termini in una via tranquilla dove troverai tanti bar e ristoranti.
Verifica disponibilità e prezzi.
La Girandola Guest House – da 75€
Una piccola struttura a conduzione familiare, composta da 3 camere con bagno privato. Un luogo accogliente dove sentirsi come a casa grazie alla disponibilità e cordialità dei due proprietari.
Verifica disponibilità e prezzi.
Seven Guest Room – da 65€
8 camere arredate con gusto e un tocco di design a 10 minuti a piedi dalla stazione. Una struttura dai prezzi convenienti ma senza venir meno alla qualità del servizio e al comfort delle camere.
Verifica disponibilità e prezzi.
Dormire nel Centro Storico
Il centro storico di Roma è meraviglioso e senza dubbio è il luogo migliore dove dove dormire a Roma per visitare bene la città e avere quasi tutto a portata di mano. L’aspetto positivo è che potrai raggiungere a piedi la maggior parte dei musei e dei luoghi di interesse, ma lo sconsiglio a chi arriva a Roma in macchina. Molte zone del centro storico sono interdette al traffico e la ricerca del parcheggio può rivelarsi un vero incubo! Le stazioni della metropolitana più vicine sono quelle di Piazza di Spagna e Piazza del Popolo che ti possono ritornare utili per spostarti in altri quartieri.
In questa zona i prezzi degli alberghi sono più alti, ma si trovano anche sistemazioni non particolarmente care, soprattutto prenotando con un po’ di anticipo.
Cosa vedere nel Centro Storico
Praticamente tutto! Da Piazza Navona a Piazza di Spagna, da Campo de’ Fiori a Largo Argentina, il Pantheon, la Fontana di Trevi, l’Ara Pacis e anche moltissimi musei si trovano nel centro storico. Camminare da queste parti è particolarmente piacevole perché ad ogni passo ti troverai davanti qualcosa di meraviglioso e forse di inaspettato.
Hotel nel Centro Storico
Navona Rooms – da 97€
A due passi dalla splendida Piazza Navona, un hotel di recentissima ristrutturazione con arredamento elegante e personale pronto ad accogliere gli ospiti con estrema gentilezza e disponibilità.
Verifica disponibilità e prezzi.
Arpinelli Relais – da 68€
Una casa d’epoca riconvertita in struttura ricettiva che si trova proprio accanto alla Fontana di Trevi. Se vuoi dormire qui alloggerai in camere eleganti arredate con i mobili originali d’epoca e potrai muoverti a piedi senza problemi.
Verifica disponibilità e prezzi.
Little Queen Pantheon – da 71€
All’interno di un palazzo seicentesco conservato perfettamente, si trova un piccolo relais dove dormire a Roma pronto ad accoglierti e a farti scoprire Roma da vicino. A soli 2 minuti a piedi dal Pantheon arredato con gusto sofisticato e dall’atmosfera rilassante.
Verifica disponibilità e prezzi.
Residenza Spada – da 83€
Se desideri alloggiare in un appartamento in centro a Roma, questa potrebbe essere la scelta che fa al caso tuo. La Residenza Spada si trova in pieno centro storico e offre appartamenti confortevoli di varie metrature.
Consulta disponibilità e prezzi.
Hotel a Roma in zona Trastevere
Trastevere è forse il quartiere più caratteristico di Roma, quello più genuino e più piacevole, dove immergersi in un’atmosfera romana unica e senza tempo. Bellissima di giorno, ma anche un po’ caotica di sera perché qui c’è un’altissima concentrazione di bar e ristoranti. Ideale quindi per chi desidera vivere anche un po’ di vita notturna, ma attenzione perché alcune strade sono molto rumorose durante la notte e potresti non dormire sonni tranquilli.
I principali mezzi pubblici di Trastevere si trovano su Viale Trastevere e sul Lungotevere. Non ci sono stazioni della metropolitana, quindi da questo punto di vista è un quartiere da cui ci si sposta un po’ meno facilmente, ma pur sempre abbastanza centrale (basta attraversare un ponte per essere nel centro storico).
Cosa vedere a Trastevere
Oltre ai tanti caffè e ristoranti, Trastevere ha tanto da offrire. Ci sono alcune chiese spettacolari come la Basilica di Santa Maria in Trastevere, le mostre fotografiche del Museo di Roma, gli affreschi di Raffaello a Villa Farnesina, la collezione di arte antica di Palazzo Corsini e anche l’Orto Botanico.
Trastevere offre alcuni degli scorci più belli di Roma grazie ai suoi vicoli stretti e alle sue case ricoperte di edera. Inoltre l’Isola Tiberina ed il ghetto Ebraico si raggiungono facilmente in pochi minuti di camminata, così come il Colle del Gianicolo.
Leggi la mia guida di Trastevere per scoprire tutto quello che c’è da fare in questo quartiere.
Hotel a Trastevere
Tree Charme – da 109€
Hotel che si affaccia sulla bellissima cornice di Ponte Sisto con camere ampie e dal gusto retrò. Gli arredi si ispirano allo stile Art Decò e molti mobili arrivano dai mercatini vintage romani. La struttura dispone di una terrazza dove viene servita la colazione.
Verifica disponibilità e prezzi.
Lungotevere Ripa – da 85€
L’hotel Lungotevere Ripa si trova all’altezza dell’Isola Tiberina ed affaccia sul Tevere. Il connubio tra la struttura storica e l’arredamento moderno offre un alloggio ideale a chi desidera soggiornare a Trastevere senza rinunciare alle comodità di un albergo contemporaneo.
Verifica disponibilità e prezzi.
Landlord in Trastevere – da 59€
Vicino a Piazza San Cosimato, si trova un grazioso b&b che offre un servizio impeccabile e camere comode e spaziose ad un prezzo davvero imbattibile. La struttura dispone di un’area comune dove viene servita la colazione e gli ospiti sono entusiasti dell’ottimo rapporto qualità/prezzo del b&b.
Verifica disponibilità e prezzi.
Trastevere Royal Suites – da 65€
Una Guesthouse dalle atmosfere barocche situata al primo piano di un edificio storico nel cuore di Trastevere. La colazione compresa nel prezzo, si può consumare al bar situato a pochi passi dall’albergo. In questa struttura sono anche accettati i cani.
Verifica disponibilità e prezzi.
Dormire a Roma nel quartiere Prati (vicino al Vaticano)
Prati è un quartiere che si trova a ridosso delle Stato Vaticano, costruito durate il 1800. Le strade sono ampie, le case spaziose, ci sono molti negozi e supermercati, parecchi garage sparsi qua e là e anche una pista ciclabile. E’ un quartiere molto comodo perché ben servito dai mezzi pubblici (puoi usufruire di 2 stazioni della metropolitana: Lepanto e Ottaviano) e dove avrai tutti i servizi e i negozi a portata di mano.
Da queste parti c’è un’altissima concentrazione di b&b, appartamenti e hotel proprio perché è una zona strategica dove dormire a Roma, soprattutto se decidi di fermarti per più giorni.
Cosa vedere a Prati
Prati si trova vicino al Vaticano, dunque potrai visitare la Basilica di San Pietro e i Musei Vaticani muovendoti direttamente a piedi. Se queste sono due delle cose che desideri fare di più a Roma, prenotare un albergo da queste parti potrebbe permetterti di andarci anche molto presto la mattina per evitare di incontrare troppi turisti.
Poco distante si trova anche il maestoso Castel Sant’Angelo che ti consiglio davvero di visitare. Inoltre ti sarà abbastanza facile raggiungere Piazza del Popolo, salire sulla terrazza del Pincio e passeggiare a Villa Borghese. Volendo potresti anche noleggiare una bicicletta elettrica ed approfittare della pista ciclabile e delle strade ampie per spostarti anche un po’ più in là.
Hotel a Prati
Lili Vatican White Domus – da 120€
Monolocale di 65 mq che si trova proprio a due passi dall’entrata dei Musei Vaticani e dalla Basilica di San Pietro. Ideale per chi viaggia in coppia, ma l’appartamento dispone anche di un divano letto quindi può andare bene anche per una famiglia con bambini.
Verifica disponibilità e prezzi.
All you Need is Rome Guesthouse – da 48€
Il tema portante di questa guesthouse è la musica. Sulle pareti delle camere troverai tributi dedicati ai Beatles, ai Pink Floyd, a David Bowie e a tanti altre personalità che hanno fatto la storia del rock. La struttura si trova in posizione strategia nel quartiere Prati, ma è anche particolarmente vicina al centro storico.
Verifica disponibilità e prezzi.
Casa Otto – da 60€
Un delizioso appartamento arredato con gusto che si trova a Prati a brevissima distanza dalla fermata della metropolitana Ottaviano. La casa può ospitare fino a 5 persone grazie alla presenza di una camera matrimoniale e due divani letto.
Verifica disponibilità e prezzi.
Roman Suite Guest House – da 69€
A poche decine di metri di distanza dal Vaticano trovi la Roman Suite Guest House, una struttura che offre camere matrimoniali, un’ottima colazione e dove sarai accolto con estrema gentilezza e disponibilità.
Verifica prezzi e disponibilità.
Dormire nel quartiere Monti
Se stai cercando un posto dove dormire a Roma pieno di fascino, vicino al Colosseo e anche alla stazione dei treni, allora Monti fa al caso tuo! Il rione Monti ha quel tocco di magia che ha anche Trastevere: vicoletti con le strade di sampietrini, case ricoperte d’edera, piazzette piene di caffè, piccole boutique e negozietti che vendono abiti vintage. La stazione della metro B è comoda per raggiungere anche altri quartieri e la vicinanza con la stazione Termini e gli altri mezzi di trasporto la rendono una zona molto comoda dove prenotare un hotel a Roma.
Alcune strade sono più rumorose di altre per la presenza di bar e ristoranti che rimangono aperti fino a tardi (soprattutto nei pressi di Piazza della Madonna dei Monti), ma in generale è un quartiere tranquillo e durante il giorno troverai tantissimi negozi particolari dove fare shopping.
Cosa vedere a Monti
A Monti puoi visitare il Palazzo delle Esposizioni, dove troverai sempre mostre interessanti, la Domus Aurea e la basilica di San Pietro in Vincoli. Con una breve passeggiata raggiungerai il Colosseo ed il Foro Romano. In pochi minuti sarai all’Altare della Patria e ai Musei Capitolini e raggiungerai quindi il centro storico senza difficoltà anche a piedi.
Dove dormire a Monti
Roma Suite Monti – da 85€
A pochi metri di distanza dalla fermata metro di Cavour, c’è la struttura Roma Suite Monti, un piccolo hotel a Roma che si raggiunge anche a piedi dalla stazione Termini e che si trova vicino al Colosseo. Offre anche camere familiare e se viaggi con il tuo cane, sarà ben accetto.
Verifica disponibilità e prezzi.
Condominio Monti Boutique Hotel – da 90€
Pensato per accogliere viaggiatori e famiglie e per farli sentire come a casa. Il Condominio Monti è un boutique hotel a Roma dall’arredamento particolarmente curato con una terrazza su cui consumare ottime colazioni.
Verifica disponibilità e prezzi.
Four Elements – da 61€
Bed and breakfast situato in Via Palermo dove troverai 4 stanze matrimoniali ed un’area comune con cucina a disposizione degli ospiti.
Verifica disponibilità e prezzi.
Hotel a Roma nel quartiere Testaccio
Perché scegliere un hotel a Roma nel quartiere di Testaccio? Perché è una zona più centrale di quel che possa sembrare dove si respira l’aria di una romanità autentica e, non meno importante, dove è più facile trovare sistemazioni a prezzi più convenienti.
Testaccio è un quartiere popolare dove ti sentirai un po’ a casa. Qui ti puoi fermare nelle piazzette ad ascoltare i discorsi dei romani, comprare generi alimentari nelle botteghe rionali, ma anche esplorare una zona della città molto interessante che all’occhio del turista frettoloso può sfuggire.
Vicino a Testaccio si trova la stazione della metropolitana di Piramide e su Via Marmorata passano un gran numero di autobus a tram con cui raggiungere zone più centrali.
Cosa vedere a Testaccio
A Testaccio puoi visitare il museo Macro, vedere la Piramide di Caio Cestio, passeggiare nel Cimitero Acattolico e mangiare ottimo street food romano al Mercato di Testaccio. Attraversando il Ponte Sublicio arriverai subito a Trastevere, inoltre potrai raggiungere a piedi il Giardino degli Aranci e il Circo Massimo.
Dove dormire a Testaccio
Seven Suites – da 93€
Hotel a Roma nel cuore del quartiere Testaccio con camere arredate in stile moderno e che si trova a 10 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana di Piramide. La struttura si trova all’interno di un palazzo storico e permette di vivere l’esperienza di stare in un quartiere autentico come Testaccio, senza rinunciare ai comfort di un albergo.
Verifica disponibilità e prezzi
Hotel Santa Prisca – da 75€
L’Hotel Santa Prisca è posizionato strategicamente tra il quartiere Testaccio e l’Aventino. Il Giardino degli Aranci si trova a pochi minuti a piedi così come la stazione della metro di Piramide. L’hotel ha 2 stelle, ma ne meriterebbe sicuramente una in più! E’ un’ottima scelta per chi arriva a Roma in macchina poiché è uno dei pochi hotel del centro ad avere un ampio parcheggio gratuito.
Verifica disponibilità e prezzi
Appartamento Piazza Testaccio – da 109€
Se preferisci la comodità di un appartamento per il tuo soggiorno a Roma, questo è quello che fa al caso tuo. Questa casa ha l’affaccio direttamente sulla piazza principale di Testaccio. E’ dotata di aria condizionata e lavatrice. A disposizione degli ospiti, c’è una culla per chi viaggia con bambini piccoli.
Verifica disponibilità e prezzi
Hotel in zona Ostiense e Garbatella
Ostiense e la Garbatella sono due quartieri che si trovano a sud del centro di Roma. Ti consiglio di scegliere di alloggiare qui se cerchi qualcosa di diverso, se non hai estrema necessità di stare in centro e se vuoi trovare prezzi più bassi rispetto ai quartieri più centrali. I collegamenti con i il centro sono abbastanza semplici grazie alle fermate della metro B che sono Piramide e Garbatella.
Ostiense è una quartiere piuttosto vivace dove troverai molti locali, ristoranti etnici e caffè ricercati. Te lo consiglio anche se ami la street art perché qui si trovano alcuni dei murales più famosi di Roma. La Garbatella è un quartiere popolare molto tranquillo dove ti potrai immergere in una vita romana genuina. Per alcuni è considerato uno dei quartieri più veraci della capitale con le sue case popolari delle più svariate tonalità dell’ocra e con i panni stesi ad asciugare al sole.
Cosa vedere ad Ostiense e alla Garbatella
Ostiense è famosa per la street art e l’archeologia industriale. Da queste parti oltre ai vari murales sparsi un po’ dappertutto, puoi visitare la Centrale Montemartini, ovvero la sede distaccata dei Musei Capitolini dove la scultura antica trova posto accanto ai vecchi macchinari industriali dell’ex centrale elettrica. Vedere da vicino il Gazometro, uno dei simboli di Roma e visitare la Basilica di San Paolo Fuori le Mura. La Garbatella è un quartiere adiacente ad Ostiense che, come Testaccio, conserva ancora un aspetto popolare e autentico, un luogo dove immergersi nella romanità ed esplorare una parte della città meno frequentata dai turisti.
Leggi anche: La Guida del Quartiere Ostiense
Dove dormire ad Ostiense e alla Garbatella
Hotel Caravel – da 73€
Il confort di un grande albergo con camere moderne e curate. L’albergo ha una reception sempre aperta, un servizio di lavanderia e un ristorante per pranzi e cene. E’ possibile usufruire di un parcheggio convenzionato a pagamento.
Verifica disponibilità e prezzi
Roma House Piramide – da 87€
A Via del Commercio trovi la Roma House Piramide, proprio nel cuore del quartiere della street art. Appena fuori dalla struttura troverai alcuni dei murales più famosi della capitale. Le camere doppie e triple sono arredate in maniera sobria ed elegante e sono dotate di aria condizionata e bagno privato.
Verifica disponibilità e prezzi
Gasometer Urban Suites – da 85€
Il Gasometer Urban Suites offre suite di varia metratura con zona giorno di diversa grandezza a seconda della suite scelta. La struttura ha un terrazzo di uso comune all’ultimo piano con vista sul Gasometro.
Verifica disponibilità e prezzi
Dove dormire a Roma in altre zone
Ci sono alcune zone di Roma dove soggiornare che possono essere molto convenienti a livello economico e altresì comode se visiti Roma con la macchina o anche per la vicinanza con una stazione della metropolitana che può farti raggiungere il centro molto facilmente.
Una di queste è ad esempio l’Eur che si trova nella parte sud di Roma. L’Eur è un quartiere diverso da tutto ciò che ti aspetteresti di trovare a Roma, ma interessante a modo suo. All’Eur ci sono alcuni musei da vedere, il famoso Colosseo Quadrato e la Nuvola di Fuksas.
Leggi anche: La Guida dell’Eur
Hotel Cristoforo Colombo – da 77€
Un grande albergo dove alloggiare nel quartiere Eur dotato di parcheggio, piscina all’aperto, palestra, dove sono ammessi i cani e dove troverai stanze famigliari pronte ad accogliere anche chi viaggi con animali e bambini.
Verifica disponibilità e prezzi.
C’è poi il quartiere Trieste, abbastanza centrale che grazie a due fermate della metropolitana della linea B è ben collegato al resto di Roma. Qui puoi visitare Coppedè, il Macro, Villa Torlonia, le Catacombe di Priscilla e passeggiare a Villa Ada.
Bea Suites – da 88€
Per vivere l’emozione di soggiornare a Coppedè, uno dei quartieri architettonicamente più particolari di Roma, puoi scegliere una camera delle Bea Suites. La struttura è stata appena ristrutturata e offre camere arredate in stile contemporaneo.
Verifica disponibilità e prezzi.
Il quartiere Nomentano non ha molto da offrire in termini di luoghi di interesse, ma può essere comodo per chi arriva a Roma alla Stazione Tiburtina.
Il Bonsai b&b – da 90€
In posizione strategica per chi arriva a Roma dalla stazione Tiburtina, il b&b Bonsai ti accoglierà in una struttura semplice, che offre una colazione a buffet e che si trova a pochi metri dalla stazione della metropolitana Bologna.
Verifica prezzi e disponibilità.
Hotel a Roma vicino agli aeroporti
Se stai cercando dove dormire a Roma vicino ad un aeroporto sappi che ci sono varie soluzioni. All’interno dell’Aeroporto di Fiumicino trovi due alberghi che sono direttamente collegati ai terminal da un cavalcavia coperto. Sono l’Air Rooms Rome Airport e l’Hilton Rome Airport.
Se cerchi una soluzione più economica nei dintorni dell’aeroporto trovi tante sistemazioni a Fiumicino dai b&b agli appartamenti con prezzi inferiori e a breve distanza dai terminal.
Se invece il tuo aeroporto di destinazione è Ciampino devi sapere che non esistono alberghi direttamente collegati ai terminal come nel caso di Fiumicino, ma ci sono alcune strutture molto vicine che si trovano nel centro di Ciampino. Per esempio il Plaza Rooms Ciampino, l’Hotel Villa Giulia o l’Appartamento Ciampino.
Dove dormire a Roma spendendo molto poco
Se ti stai chiedendo se si può dormire a Roma spendendo davvero poco, la risposta è ovviamente si. Scegliendo una zona periferica sicuramente si risparmia molto, ma non bisogna per forza trovare un hotel a chilometri di distanza dal centro per risparmiare.
Il segreto è piuttosto quello di prediligere i periodi di bassa stagione come l’autunno inoltrato e l’inverno e soprattutto di prenotare un hotel a Roma con largo anticipo. In questo modo riuscirai a trovare delle vere offerte anche in zone super centrali. Ti consiglio di verificare sempre i termini di cancellazione dell’hotel che hai scelto in modo tale da essere sicuro di poter disdire la prenotazione senza perdere soldi nel caso in cui tu dovessi cambiare idea.
Ecco alcune sistemazioni davvero economiche che puoi trovare a Roma.
Roma Camping in Town – da 25€
A Via Aurelia, a circa 15 minuti di macchina dalla Basilica si San Pietro, c’è il Roma Camping in Town dove puoi dormire all’interno di bungalow e chalet. Il campeggio ha anche una piscina all’aperto e il parcheggio è gratuito.
Verifica disponibilità e prezzi
Roma Trastevere Station – da 39€
Affittacamere per chi cerca una sistemazione modesta dove spendere poco ma pulita ed accogliente. La struttura dispone di 2 camere e si trova vicino alla stazione dei treni di Trastevere.
Verifica disponibilità e prezzi
Hostel Mosaic – da 18€
Un ostello che si trova in una zona molto centrale, poco distante dalla Stazione Termini e da alcune fermate della metropolitana. Qui troverai un posto in dormitorio a prezzi davvero vantaggiosi, ma volendo anche camere matrimoniali con bagno privato o in comune a prezzi altrettanto vantaggiosi.
Verifica disponibilità e prezzi
Palladini Hostel Roma – da 16€
Sempre in zona Stazione Termini, anche questo ostello è un’ottima soluzione per spendere poco e dormire a Roma. L’ostello è curato nell’arredamento e pulito e oltre ai posti in dormitorio, ha anche camere matrimoniali con bagno privato.
Verifica disponibilità e prezzi
Palma Residence – da 38€
Senza grandi aspettative puoi scegliere di alloggiare a prezzi molto economici, in questo residence che si trova a metà strada tra la Stazione Termini e l’Università la Sapienza. Le camere sono spartane e troverai solo l’essenziale, ma è una soluzione accettabile per dormire a Roma e spendere poco.
Verifica disponibilità e prezzi
Se ti piace questo articolo, condividilo!
Viaggi a Roma con i bambini? Leggi quali sono i migliori hotel a Roma per famiglie.
In questo articolo sono presenti link di affiliazione