L’altro giorno mi sono un po’ lamentata dell’estate e del caldo , ma oggi ritorno a palarvi di mete estive e di luoghi particolarmente fotogenici.
Vi porto in Sardegna a fare un mini tour di alcune delle spiagge più belle dove sono stata. Io in genere le chiamo “spiaggette paradiso” perchè sono dei luoghi talmente speciali che quando ci vai non ti sembra vero di esserci e non puoi fare altro che rilassarti e goderti il panorama.
Prima di farvele scoprire ecco qualche consiglio pratico per fare delle buone fotografie al mare:
Il telefono. Spesso portare una macchina fotografica in spiaggia sembra una cosa un po’ impegnativa, ma il telefono sicuramente ce l’avete sempre in tasca, quindi approfittate per usarlo!
Attenzione! Fate attenzione alla sabbia e all’acqua. Sembra banale dirlo, ma prestate sempre molta attenzione perchè il telefono a differenza di una macchina fotografica, scivola spesso di mano. Quindi il mio consiglio è di usarlo solo in alcuni momenti ben precisi, quando siete concentrati e avete esattamente in mente cosa fare. Altrimenti meglio lasciarlo al sicuro nella tasca della vostra borsa.
La linea dell’orizzonte. L’orizzonte è dritto, lo sapevate? Credo di si, ma a vedere le migliaia di foto postate su Instagram con orizzonti pendenti di qua e di là direi che forse ogni tanto qualcuno se lo scorda. Io faccio outing: mi capita spesso di fare foto storte (anche se mi impegno molto per farle dritte!) ma per fortuna oggi esistono mille modi per raddrizzarle. Se volete un’app fatta apposta per questo usate SKRWT. Ma anche gli strumenti che offrono VSCO o Instagram vanno benissimo.
Creatività. Le foto del mare si sa sono un po’ banali, quindi cercate di aggiungere un soggetto alla composizione. Una persona, un ombrellone, un elemento naturale, le mani, i piedi, insomma sono sicura che se vi guardate bene attorno qualcosa troverete.
Queste sono le spiagge più belle dove sono stata in Sardegna:
Rena Ponente
La spiaggia di Rena Ponente si trova a Capo Testa, uno dei miei luoghi preferiti della Sardegna. L’acqua è trasparente e cristallina. Gli alberi che coprono la scalinata che porta al bar creano una cornice perfetta sullo sfondo del mare turchese.
Nuracu Nieddu
A pochi km da Santa Teresa di Gallura, in direzione di Castelsardo, c’è la spiaggia di Nuracu Nieddu. Lasciata la macchina al parcheggio, vi troverete davanti una splendida stradina in mezzo agli alberi che vi porterà alla spiaggia.
Cala Spinosa
Siamo nei pressi del faro di Capo Testa, in mezzo alle rocce si trova una piccola spiaggia poco frequentata che affaccia su un mare verde e blu.
Piscinas
La spiaggia di Piscinas è famosa per le sue dune di sabbia. Qui infatti se si danno le spalle al mare sembra quasi di trovarsi in un deserto.
Rena Maiori
La spiaggia di rena Maiori è molto grande. A parte per un agglomerato di rocce è una lunghissima distesa di sabbia. Cosa troverete di speciale in questa spiaggia? La sabbia rosa.
La Pelosa
Probabilmente una delle più famose spiagge della Sardegna. Qui il mare è incredibilmente cristallino. L’antica torre che si trova su un’isoletta in mezzo al mare, offre uno sfondo perfetto per una foto.
Cala Coticcio
Sulla costa orientale dell’Isola di Caprera c’è una splendida spiaggia circondata da rocce che sembrano quasi sculture. Non è facile da raggiungere, ma ne vale davvero la pena andarci.
Porto Cervo
Se pensate che le fotografie al mare si possano fare solo nei giorni di sole, vi sbagliate. Se vi capita di trovarvi su una spiaggia in un giorno in cui il cielo è particolarmente nuvoloso, allora farete delle foto stupende. A me è successo su questa spiaggia rocciosa di Porto Cervo.
Sa Colonia
A Chia troverete molte spiagge, ma nessuna bella come questa. La vista sulla torre del Cinquecento sopra al mare trasparente e alla sabbia bianca è unica.
Quali sono le vostre spiagge preferite della Sardegna? Lasciate un commento qui sotto per farmelo sapere.
Se questo post ti piace condividilo!