Scattare fotografie è diventata una delle mie attività principali e sicuramente una delle cose che amo fare di più. Questo significa che oltre a fare le foto, le devo anche editare e non sempre sono soddisfatta dei mezzi a mia disposizione. Inoltre da quando è nato il blog, le mie esigenze in fatto di editing si sono evolute sempre di più e oggi più che mai sono alla ricerca di un software che mi permetta di editare le foto in modo semplice e rapido.
Tutti conoscete i principali software professionali per l’editing delle foto e sicuramente sapete quanto possano essere complicati per un principiante. Spesso anche per fare una modifica molto semplice bisogna avvalersi di guide e tutorial per capire quali strumenti utilizzare e anche in questo modo alle volte è difficile raggiungere il risultato sperato. Per imparare ad utilizzare al meglio questi programmi ci vuole tempo e dedizione e purtroppo io non sono mai riuscita a dedicarmici a dovere. D’altra parte le mie esigenze di editing sono ben diversi da chi fa il fotografo di professione, per questo prediligo l’utilizzo di programmi semplici ed intuitivi che mi permettano di fare le modifiche di cui ho bisogno in breve tempo.
Movavi Photo Editor
A questo proposito oggi vi parlo di Movavi Photo Editor, un programma per desktop che permette di editare le fotografie con estrema facilità. Ho iniziato ad usare Movavi pochi giorni fa e mi sono trovata benissimo fin da subito. Ho imparato ad utilizzarlo in breve tempo e ora è diventato un mezzo utilissimo per il mio lavoro.
Vi racconto quali sono le principali funzionalità di questo programma e perchè vale la pena acquistarlo.
Interfaccia
L’interfaccia di Movavi è semplice ed intuitiva. In alto si trova la barra del menù da cui selezionare gli strumenti da utilizzare, mentre sul lato destro ci sono tutte le funzioni di ogni singolo strumento. Non c’è molto da dire se non che l’estrema semplicità dell’interfaccia permette a chiunque di capire intuitivamente come utilizzare Movavi Photo Editor.
Modificare una foto e rimuovere gli oggetti indesiderati
La funzione principale di Movavi è quella che permette di regolare tutti i parametri di un’immagine: bilanciamento del bianco, contrasto, luminosità, nitidezza e così via. Ogni parametro può essere facilmente regolato spostando la barra verso i valori positivi o negativi oppure immettendo il valore desiderato nell’apposito spazio.
prima/dopo
Il programma offre anche la possibilità di cancellare elementi indesiderati. Sono una grande fruitrice di questa funzione perchè spesso trovo degli elementi di disturbo nelle immagini che scatto come la presenza non richiesta di persone nell’inquadratura. Rimuovere gli oggetti è un’operazione davvero veloce che il più delle volte avviene con ottimi risultati. Nel caso il risultato non fosse ottimale (può succedere per esempio quando lo sfondo su cui si trova l’oggetto da rimuovere non è uniforme) c’è sempre la possibilità di utilizzare la funzione Timbro per clonare lo sfondo e migliorare il risultato.
Filtri
Nel menù Effetti si trovano i filtri. Se come me siete stati abituati ad utilizzare per lungo tempo le applicazioni dello smartphone per editare le foto, questa funzione sicuramente vi piacerà.
I filtri a disposizione sono tanti e una volta scelto quello che fa al caso vostro, con l’apposita barra c’è la possibilità di regolarne l’intensità. Il mio consiglio è sempre quello di non eccedere con l’utilizzo dei filtri e di regolare l’intensità su un valore basso.
Filtro Wood
Filtro Turner
Fotoritocco
Non faccio spesso ritratti e generalmente quando ci sono delle persone in primo piano nelle mie foto, sono foto di famiglia. Mi sono comunque divertita molto a provare lo strumento di Fotoritocco che permette di migliorare l’aspetto della pelle, sbiancare i denti, ingrandire gli occhi e applicare effetti di cosmesi digitale come il rossetto, l’ombretto, il mascara.
Creare collage ed aggiungere testo
Un’altra funzione che trovo molto utile è quella che permette di creare collage di immagini e aggiungere il testo. Per me è necessario per produrre materiale per promuovere il mio blog da condividere sui social network. Il metodo per creare collage mi piace particolarmente. Non ci sono layout predefiniti da utilizzare, basta mettere una accanto all’altra le immagini da unire, decidendo dove posizionarle e in quale formato. Per farlo bisogna selezionare la voce Incolla un’immagine dal menù Inserisci immagine.
Modificare lo sfondo
Questo strumento vi sarà utile se intendete elaborare le immagini in modo creativo. Si possono ritagliare gli elementi di una foto e modificarne lo sfondo. Anche in questo caso l’operazione è molto più semplice di quello che si possa pensare e per imparare ad utilizzare questa funzione ci vogliono pochi minuti.
Gli elementi ritagliati possono essere salvati su sfondo trasparente o su uno sfondo di un colore predefinito o ancora posso essere incollati su altre immagini.
Prezzo e versione di prova
Movavi Photo Editor costa 29.95€ un prezzo decisamente accessibile a chiunque. Ma se non siete convinti di comprarlo, c’è la possibilità di usufruire della versione di prova gratuita. In questo modo avete modo di editare 10 fotografie e di testare tutte le funzionalità dell’applicazione prima di decidere di acquistarla.
Perché comprarlo
Ecco alcuni aspetti da prendere in considerazione per l’acquisto di Movavi Photo Editor:
- Interfaccia semplice ed intuitiva
- Facile da utilizzare anche per i principianti
- Programma disponibile in italiano
- Guide rapide per imparare ad utilizzarlo al meglio
- Prezzo accessibile
- Possibilità di provare il prodotto prima di acquistarlo
Link: Movavi Photo Editor
Se ti piace questo post condividilo!
Post sponsorizzato
ciao! quando faccio copia/incolla e incollo una foto su un’altra (ad esempio un mobile in un ambiente) non so come fare per stretcharlo e dargli la prospettiva dell’ambiente circostante.Come posso fare x favore?