Oggi ti presento la mia prima (breve) guida. Sono molto contenta di iniziare questa nuova sezione del blog. Mi fa piacere condividere un po’ di consigli utili, su come fare le foto e quali app usare. In questa guida ti racconterò quali sono le regole base per fare belle foto con il telefono.
La guida per fare belle foto con il telefono
Tutte le foto che trovi in questo articolo sono scattate con un telefono, nello specifico con un Iphone 5s. Sono un po’ indietro con i modelli Iphone, ma questo non mi impedisce di scattare ottime foto! Ovviamente la guida è pensata anche per chi usa altri telefoni, queste sono regole generali, valide al di là del tipo di telefono che hai a disposizione. Ogni tanto qualcuno mi chiede come mai non faccio foto anche con una vera macchina fotografica. Il motivo è molto semplice: la mia passione per la fotografia è andata di pari passo con la nascita di Instagram, quindi ho iniziato a scattare “seriamente” con il telefono. Ma il vero motivo è che il mio telefono è sempre con me e quindi in qualsiasi situazione io mi trovi ho la possibilità di usarlo per fare una foto.
Allora pronti per iniziare? Ecco i miei consigli per usare il tuo telefono al meglio.
Pulire la lente
La prima regola d’oro da seguire: pulire sempre la lente del telefono prima di scattare. Purtroppo la lente è sempre esposta e a differenza di una normale macchina fotografica non può essere protetta, questo significa che si sporca facilmente o peggio ancora si riga rovinandosi definitivamente. Per pulire intendo semplicemente passare un panno sopra (tipo quello degli occhiali per capirci o semplicemente usare il cotone di una maglietta) per eliminare gli aloni ed evitare di fare le foto con effetto “appannato”.
Usare le linee guida
Di recente ho riattivato la griglia nella mia fotocamera perché sono un disastro nel fare le foto dritte. Per fortuna esistono le app che permettono di raddrizzare la prospettiva, ma è sempre meglio fare una foto già dritta di per sé. Per questo la griglia aiuta molto perché fornisce delle linee guida.
La griglia però ha anche un altro scopo. Quello di permettere di sfruttare la regola dei terzi, che generalmente aiuta a scattare foto più armoniche e dinamiche. Si tratta di una regola molto semplice, in due parole: non posizionare il soggetto della foto al centro, ma su una delle due linee verticali della griglia o meglio ancora su una delle intersezioni tra le linee. Ecco alcuni esempi.
Ma attenzione: la regola dei terzi non è una regola assoluta. Alle volte applicarla renderà la tua foto migliore, altre volte sarà meglio scattare in libertà senza farsi troppo influenzare dalle regole. Come puoi vedere, molte foto sono bellissime anche con il soggetto al centro.
La luce
Il mio più prezioso consiglio per scattare belle foto con il telefono? E’ questo: usare sempre la luce naturale. Se sei in interni non accendere le luci e soprattutto non usate il flash. Se non c’è abbastanza luce per fare una buona foto allora forse dovresti rinunciare a scattarla.
Non usare filtri
Scatta sempre le tue foto “al naturale”. Tutte le modifiche che vuoi fare, le puoi fare in seguito. Insomma, non applicare filtri quando scattati una foto, perché potresti pentirtene. Avere un’immagine naturale nel tuo archivio, ti permette di fare tutte le prove che vuoi in un secondo momento e decidere con calma qual è il filtro migliore da applicare.
Non usare lo zoom digitale
Per preservare la qualità di una fotografia, non usare mai lo zoom digitale. La foto risulterà sgranata, poco nitida. Piuttosto avvicinati al soggetto se possibile o in alternativa ritaglia l’immagine in seguito per ingrandirla (senza esagerare, altrimenti ti ritroverai nuovamente con una foto di bassa qualità).
Fai tante foto
Grazie alla fotografia digitale abbiamo la possibilità di scattare un numero infinito di foto. Spesso mi capita di fare le foto un po’ di fretta o in condizioni non ottimali e poi quando le riguardo rimango delusa perché credevo di aver fatto un buon lavoro e invece no. Ora, non ti dico di esagerare, anche perché altrimenti ti ritrovi con il problema opposto (ho troppe foto, quale scelgo?) però fare un paio di foto in più ti permetterà poi di poter scegliere la migliore.
Conclusione
La fotografia è una passione per la quale bisogna essere portati, ma allo stesso tempo è anche una di quelle cose in cui, con un po’ di allenamento, si ottengono dei buoni risultati. Io sono convinta che fare belle foto con il telefono sia una cosa alla portata di tutti. Questo perchè abbiamo a disposizione un mezzo semplice ed intuitivo (il telefono) per farle e perchè siamo circondati da cose, situazioni e persone da fotografare, quindi potenzialmente in qualsiasi momento possiamo “allenarci” a fare delle belle foto. Quello che ti consiglio è di scegliere una tematica che ti appassioni (paesaggi, ritratti, street photography, cibo…) e di applicare le poche e semplici regole che ti ho suggerito.
Buon lavoro!
Se questo post ti piace condividilo!
grazie Anna , ho imparato da te come comportarmi su Instagram : dare sempre risposta ai messaggi utilizzando la @ , aggiungere ai testi gli hashtag , tieni conto che ho superato i 60 e ho iniziato a pubblicare su instagram da gennaio 17 , quindi grazie ancora, anche per queste pillole .
Ciao Renzo, mi fa molto piacere sapere che i miei consigli ti siano serviti. Per qualsiasi altro suggerimento sono qui!