Le chiese zebrate di Pistoia: la città a strisce bianche e nere

3 mins read
Particolare di una delle chiese zebrate di Pistoia

Ho scoperto Pistoia con grande sorpresa e piacere. Devo essere sincera: non mi aspettavo di trovare tutto quello che ho trovato. Questa città della Toscana non è una delle grandi mete turistiche della regione ed è un bene da un certo punto di vista perchè non è invasa da orde di turisti come Firenze e Pisa. Ma anche un peccato perchè spesso viene trascurata. E invece Pistoia è una città da esplorare con calma perché ad un occhio non attento potrebbe sembrare che non ci sia niente di così interessante da vedere. E invece le cose interessanti ci sono, tante e uniche, ma bisogna saperle cercare e vedere.

A Pistoia ci sono stata tre giorni e l’ho girata in lungo e in largo. Le vie del centro sono per lo più pedonali e tutti si spostano in bicicletta. Un vero piacere passeggiare per il centro storico a caccia di angolini suggestivi da fotografare. Tra stradine, vicoli, vecchi portoni, biciclette, ho davvero trovato pane per i miei denti e non ho smesso un attimo di fotografare la città.

Ma la cosa più sorprendente è che a Pistoia ci sono una serie di edifici con delle caratteristiche comuni spettacolari. Sono le cosiddette chiese zebrate ormai chiamate così da tutti per il colore bianco e nero delle loro facciate.

La cosa divertente è che stando qualche giorno a Pistoia, mi sono accorta che qua e là nella città sono disseminati elementi architettonici a strisce bianche e nere un po’ dappertutto. E’ come una sorta di filo conduttore che caratterizza Pistoia e che la rende unica e riconoscibile.

Se ti piace questo post condividilo!

Le facciate di queste chiese non solo sono bellissime, ma creano degli sfondi perfetti per fotografare i passanti. In particolare la chiesa di San Giovanni Fuorcivitas che si trova in una strada pedonale, senza macchine, cestini dell’immondizia, segnali stradali o qualsiasi altro elemento urbano poco fotogenico.

Chiese zebrate di Pistoia San Giovanni Fuorcivitas

 

Ma Pistoia è molto di più. Questa è solo una piccola parte di quello che ho scoperto esplorando la città. A Pistoia ho trovato tante cose speciali da vedere e fotografare e se vi interessa scoprirle, leggete la mia guida fotografica della città sul blog di CCT-SeeCity.


Hashtag consigliati: #igerspistoia / #igerstoscana / #discoverpistoia / #ig_pistoia / #visittuscany

 

1 Comment

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous Story

Montecatini Terme: passeggiata fotografica tra Liberty e antiche terme

Next Story

Come editare le foto per Instagram: toni freddi vs. toni caldi

Ultimi articoli

error: Content is protected !!