Il Santuario di Oropa tra nebbia e misticismo

1 min read

Il Santuario di Oropa è un posto da fotografare assolutamente. Si trova vicino a Biella in montagna, se non avete la macchina, c’è un autobus che dalla stazione vi porta li in mezzora.
E’ luogo di pellegrinaggio, quindi in alcuni periodi è pienissimo di persone e ci si può fermare a dormire (le camere sono piuttosto spartane, ma accoglienti ed i prezzi sono veramente bassi). Io sono arrivata di domenica e c’era talmente tanta gente che mi è sembrato un incubo, non sono riuscita a fare una foto decente. Poi lunedì mattina quando mi sono alzata mi sono ritrovata come per magia in un luogo deserto, quasi spettrale e ho avuto il posto unicamente per me per intere giornate!
Consiglio: il santuario è molto affascinante la mattina presto con la nebbia e in generale con la pioggia, il sole fa perdere un po’ di fascino a questo posto. Io ci sono stata a fine settembre e mi è sembrato un periodo perfetto.

 

La cosa che merita di più di essere fotografata sono i lunghissimi corridoi, infiniti. Vi perderete ad esplorarli.

[supsystic-gallery id=1]

 

 

Tutte le info per raggiungere il posto qui: www.santuariodioropa.it


Hashtag consigliati: #igersbiella #vanishingpoint #chasingfog 

 

 

2 Comments

  1. Ci sono stato in primavera e anche io ho beccato nebbia e pioggia, ma ne è valsa la pena. Un luogo pieno di fascino. Se capitassi nuovamente in Piemonte ti consiglio di venire nella mia cittadina Acqui Terme, un’antica colonia romana con ancora dei resti dell’epoca e la sua famosa acqua bollente che sgorga a 75° e che già gli antichi romani sfruttavano.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Next Story

Visita al Cimitero Monumentale di Milano

error: Content is protected !!