A Roma è finalmente arrivato il Balloon Museum: per la prima volta in Italia, avrai la possibilità di visitare un museo interamente dedicato ai palloncini e alla infleatable art. Il museo dei palloncini è una mostra temporanea che resterà aperta fino al 5 marzo 2022 (prorogata fino all’ 1 maggio 2022).
Il museo è aperto a tutti, un luogo divertente per i bambini ma dove anche gli adulti scopriranno un mondo colorato dove farsi coinvolgere attivamente dalle installazioni interattive.
Dove si trova il Balloon Museum a Roma?
Il Balloon Museum si trova a Roma nel quartiere Prati. E’ ospitato all’interno del Prati Bus District a Viale Angelico 52. L’ex deposito degli autobus è stato di recente riconvertito in area espositiva e viene utilizzato per l’organizzazione di fiere, mercatini ed eventi culturali.
Come si raggiunge il Prati Bus District? Molte semplicemente con la metro A scendendo alla fermata della metropolitana di Ottaviano o Lepanto che si trovano a 15 minuti a piedi dal museo dei palloncini. Oppure con l’autobus numero 32. Se invece arrivi in macchina, troverai parcheggio facilmente nelle strade limitrofe.
Orari e prezzi del Balloon Museum
Il Balloon Museum è aperto tutti i giorni fino al 5 marzo del 2022. Lo puoi visitare dal Lunedì al Venerdì dalle 15 alle 20.30 mentre il Sabato e la Domenica dalle 9 alle 21. Trattandosi di un’attrazione nuova e temporanea, è difficile trovare un orario poco affollato. Io l’ho visitato di sabato mattina alle 10 e forse l’orario di apertura è il migliore se desideri trovare meno persone possibili (ma comunque sempre tante).
I biglietti si possono acquistare online o direttamente sul posto alla biglietteria che trovi all’entrata. Acquistandoli online eviterai eventuali attese, ma pagherai 1€ in più di prevendita a persona. Inoltre il costo del biglietto è maggiorato di 2€ se decidi di visitare il Balloon Museum di sabato o di domenica. I prezzi per entrare al Balloon Museum sono i seguenti:
Adulti 13€ (15€ weekend)
Over 65 12€ (14€ weekend)
Bambini fino ad 8 anni 6€ (8€ weekend)
Bambini fino a 3 anni Gratis
Qui puoi acquistare i biglietti online.
Cosa vedrai al Balloon Museum a Roma
Il Balloon Museum è composto da un’insieme di opere interattive e ludiche che ti sorprenderanno e divertiranno. Io l’ho visitato assieme ai miei figli di 3 e 7 anni e credevo che il divertimento sarebbe stato soprattuto per loro. In realtà devo ammettere che anch’io mi sono divertita parecchio e che probabilmente ci ritornerò una seconda altra volta.
Superata l’entrata ci siamo imbattuti nelle prime installazioni: un enorme serpentina rosso fuoco tutta attorcigliata su se stessa, dei gradi ombrelli colorati che si azionano pedalando su delle biciclette e un albero altissimo fatto di enormi palloncino e illuminato da luci colorate.
Superata questa prima area, c’è l’accesso all’attrazione principale del museo ovvero l‘Hyper Cosmo. Si tratta di un’enorme piscina di palline bianche all’interno della quale chiunque, a dispetto della sua età, può entrare. Sì hai sentito bene, non c’è un limite di età, l’unica regola è di rispettare il divieto di non tuffarsi.
L’accesso all’Hyper Cosmo è consentito per circa 15 minuti ad un numero limitato di persone per volta, questo significa che devi mettere in conto un po’ di attesa prima di entrare. Una volta dentro avrai a disposizione un’enorme piscina dove potrai sguazzare liberamente nelle palline. C’è anche un’area dove la “marea” di palline è più bassa ed è indicata ai bambini più piccoli.
Dopo 15 minuti un avviso ti invita ad uscire e a continuare nel percorso espositivo. A questo punto arriverai nel Deposito Vittoria, nel Tank e nella Balloon Street dove troverai altre installazioni e moltissimi angoli appositamente pensati per scattare fotografie.
Proseguendo arriverai ad un’area sterna dove c’è lo Swing: qui troverai delle grandi altalene sormontate da nuvole colorate. Non perderti la Never Ending Story un’installazione sorprendente dove grazie ad un gioco di specchi ti sembrerà di essere in un corridoio infinito fatto di colori e luci.
Nell’area bar oltre a trovare una zona ristorno dove bere e mangiare qualcosa, potrai acquistare dei fiori rigorosamente fatti di palloncini al Flower Bar.
A questo punto ti aspettano le ultime attrazioni. La nostra preferita è stata la Balloon Dome ovvero un igloo tutto bianco pieno di palloncini, alcuni enormi, dove giocare liberamente. La maggior parte del tempo l’abbiamo passata qui e portare via i bambini è stato davvero difficile!
Norme anti Covid-19 al Ballon Museum
L’accesso a Ballon Museum di Roma è consentito unicamente con l’esibizione del green pass. L’area espositiva all’interno della quale è ospitato è molto grande: ci sono ampi punti d’accesso che vengono lasciati aperti per permettere l’areazione degli ambienti e alcune delle attrazione sono a numero limitato. Inoltre per visitare l’esposizione bisogna seguire un percorso prestabilito che non permette di ritornare indietro o accedere più volte alla stessa area. Visita il sito del Balloon Museum per avere ulteriori informazioni.
Se ti piace questo articolo, condividilo!