8 cose da vedere a Palermo

5 mins read
Le strade di palermo

Sono stata a Palermo per la prima volta questa estate. E’ una città unica, nel bene e nel male. Palermo ha una storia incredibile fatta di popoli e culture diverse, che nel corso dei secoli si sono unite e scontrate, dando vita ad una realtà ricca di sfaccettature. Le cose da vedere a Palermo sono infinite, tra musei, chiese barocche, antichi tesori e quartieri popolari c’è solo l’imbarazzo della scelta. Sono stata a Palermo tre giorni e tra le tante cose che ho visto, questa è una selezione di quelle che più ho apprezzato e che consiglierei a tutti di vedere.

Museo delle Maioliche

Sono sicura che questo museo passi spesso inosservato. Se non è nella vostra lista di “cose da vedere a Palermo” aggiungetelo assolutamente. Si tratta di una collezione privata di maioliche (una delle più grandi in Europa) che raccoglie più di 5000 mattonelle decorate. Ognuna di esse è unica e diversa dalle altre. La collezione è ospitata all’interno di un appartamento che può essere visitato esattamente come fosse un museo. Vi consiglio di consultare gli orari e di prenotare la visita online.

 

8 cose da vedere a Palermo: Stanze del Genio

Chiesa del Gesù

Se vi piace l’architettura barocca, questa è una tappa da non perdere. In realtà anche se non vi piace, vi consiglio di visitarla. Entrando qui la sensazione è che dentro a questa chiesa non ci sia nemmeno un centimetro quadrato di parete, pavimento o soffitto che sia rimasto libero. La ricchezza delle decorazioni lascia a bocca aperta.

Chiesa del Gesù: 8 cose da vedere a Palermo

Biblioteca Privata Pietro Tramonte

Un pensionato palermitano qualche anno fa ha deciso di aprire una biblioteca-libreria in un angolo della città. Non è una libreria come le altre. Qui i libri oltre a comprarli (a prezzi stracciati) li potete barattare o addirittura ricevere in regalo! Questo strano negozio a cielo aperto è nato con lo scopo di diffondere la cultura letteraria ed è a disposizione di tutti. Venire qui senza fretta e dedicate un po’ di tempo a sfogliare libri e riviste. Troverete volumi di tutti i generi, vecchi giornali di moda, quotidiani, raccolte di cartoline, libri fotografici, romanzi. Inoltre il proprietario è sempre ben disposto a chiacchierare e a raccontare la storia della sua libreria.

 

Cose da vedere a Palermo: biblioteca Tremonte

Santa Maria dello Spasimo

La chiesa sconsacrata di S. Maria dello Spasimo è un luogo suggestivo. La sua storia è lunga e travagliata. Dopo essere stata chiesa e convento fu utilizzata per scopi profani. Divenne già nel 1500 teatro, poi magazzino, poi lazzaretto durante il periodo della peste e ancora ospedale. Il sito fu definitivamente abbandonato nel secondo dopoguerra. Dopo il suo recupero, avvenuto nei primi anni ’90, finalmente questa struttura è rinata. Oggi può essere visitata e spesso ospita eventi culturali.

8 cose da vedere a Palermo: santa Mario dello Spasimo

San Giovanni dell’Origlione

Dopo anni di abbandono, anche questa chiesa è finalmente accessibile al pubblico. Grazie ad un lavoro di restauro per renderla agibile, questo tesoro nascosto di Palermo  è nuovamente visitabile. Un misto di bellezza e decadenza vi aspetta entrando qui.

Il tetto della Cattedrale

Camminare sul tetto della Cattedrale per vedere da vicino i particolari architettonici di uno degli edifici più caratteristici di Palermo e naturalmente ammirare la città dall’alto. Di tanto in tanto vengono organizzate anche delle visite serali, generalmente di sabato.

8 cose da vedere a Palermo: il tetto della Cattedrale

Il complesso di San Giovanni degli Eremiti

Poco lontano dal mercato di Ballarò, si trova uno dei siti che fanno parte dell’itinerario arabo-normanno di Palermo. Ho trovato questo complesso particolarmente affascinate. Camminare tra i suoi resti è come un po’ entrare in un giardino segreto. Mentre l’interno della chiesa, così austero e sgombro, sembra quasi un dipinto grazie ai giochi di luce che si creano sulle sue pareti.

 

8 cose da vedere a Palermo: San Giovanni degli Eremiti

La street art

Infine tra le cose da vedere a Palermo, c’è sicuramente la street art. Per fare questo basta passeggiare tra le strade dei quartieri popolari per trovare opere più o meno famose di vari artisti. Da Ballarò alla Vucciria, passando per la Kalsa. Un’ottima scusa per visitare a piedi le zone più caratteristiche di Palermo.

8 cose da vedere a Palermo: street art

Street art a Palermo

 

 

Leggi altri post sulla Sicilia.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous Story

Profili tematici di Instagram: 9 gallery da seguire

Next Story

Piccole opere di street art nelle vie di Firenze

Ultimi articoli

error: Content is protected !!
Send this to a friend