Pur vivendo a Roma da ormai sette anni, ci sono ancora delle zone della città che conosco poco. Ma questa è uno degli aspetti che amo di più del vivere qui: le cose da scoprire…
Posts tagged igersitalia
In Sicilia con Igers Italia (parte 3): Ortigia l’isola nell’isola
Finalmente vi racconto la terza e ultima parte del mio viaggio in Sicilia. Se vi siete persi l’inizio di questo racconto potete leggere la prima parte su Catania qui e la seconda sull’Etna qui. Oggi…
In Sicilia con Igers Italia (parte 2): i paesaggi lunari dell’Etna
E’ sabato mattina, il tempo non è dei migliori, c’è un po’ di pioggia e un po’ di vento, ma a Catania fa sempre caldo. Oggi è la giornata in cui è prevista l’escursione sull’Etna….
In Sicilia con Igers Italia (parte 1): un giorno a Catania
Qualche tempo fa ho partecipato ad un contest su Instagram lanciato da Igers Italia. Il premio in palio non era da poco: un invito per passare tre giorni in Sicilia durante l’assemblea annuale di Igers…
Le chiese zebrate di Pistoia: la città a strisce bianche e nere
Ho scoperto Pistoia con grande sorpresa e piacere. Devo essere sincera: non mi aspettavo di trovare tutto quello che ho trovato. Questa città della Toscana non è una delle grandi mete turistiche della regione ed…
Montecatini Terme: passeggiata fotografica tra Liberty e antiche terme
Quando sono andata a Pistoia, visitare Montecatini Terme non faceva parte dei miei piani. Ma poi mi sono informata e sono rimasta subito affascinata dall’idea di vedere questa città rinomata per la sua architettura Liberty….
Libreria Acqua Alta a Venezia: un posto da vedere assolutamente
Venezia cela tanti tesori. E uno di questi è una libreria, probabilmente una delle più originali che vi capiterà di vedere nella vita. Si chiama Libreria Acqua Alta, nome assolutamente non casuale ed è diventata…
Fotografie al mare: consigli pratici e 9 splendide spiagge della Sardegna
L’altro giorno mi sono un po’ lamentata dell’estate e del caldo (se te lo sei perso leggi qui), ma oggi ritorno a palarvi di mete estive e di luoghi particolarmente fotogenici. Vi porto in Sardegna…
Cosa fotografare a Polignano a Mare
A luglio non si può che parlare di mare. E’ estate e Instagram è invaso dalle foto delle vacanze di tutti: spiagge, ombrelloni, vacanze in barca. Ma c’è un posto che batte tutti in bellezza…
I 10 luoghi più instagrammati di Milano
Milano. Una volta ti odiavo. Adesso ti amo (o quasi). Non so cosa sia cambiato nel tempo, forse lei o forse io (probabilmente entrambe), ma ora ogni volta che ci torno mi piace sempre di…
Trieste nascosta: i più bei posti della città da fotografare
Cari Instagramers, oggi vi racconto un po’ della mia città: Trieste il posto dove sono nata e cresciuta. A Roma ci sono arrivata nel 2010, ma i miei primi 25 anni di vita li ho…
Le pillole di maggio
Maggio è uno dei miei mesi preferiti. E’ il primo vero momento dell’anno in cui hai la sensazione che stia arrivando l’estate. Le giornate si allungano, l’aria si fa più calda e c’è un’esplosione di…
Venezia dall’alto: 3 luoghi incredibili da cui fotografare la città
Oggi vi parlo di due mie grandi passioni. La prima è Venezia. Sono stata a Venezia centinaia di volte. Essendo nata e cresciuta a Trieste, ho avuto la fortuna di frequentarla davvero molto. La distanza…
Ex Mira Lanza: il museo di street art a Roma
Visitare il Museo dell’Ex Mira Lanza è stata un’esperienza assai strana. Si tratta di un luogo piuttosto particolare. Direi non adatto a tutti, ma certamente interessante e sicuramente imperdibile per chi è appassionato di street…
Le pillole di aprile (e marzo)
Marzo e aprile sono passati. Il tempo è andato così veloce che io nemmeno me ne sono accorta e allora ho dimenticato le pillole di marzo per strada. Ma recupero tutto oggi. Ecco alcuni brevi…